SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Square Enix rivela dove finirà Final Fantasy VII Rebirth

Final Fantasy VII Rebirth includerà 100 ore di contenuti, oltre a rivelare fino a che punto della trama originale il nuovo gioco si spingerà.

Advertisement

Immagine di Square Enix rivela dove finirà Final Fantasy VII Rebirth
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 15/09/2023 alle 14:41

Square Enix e Sony hanno rilasciato da poco un nuovo video gameplay di Final Fantasy VII Rebirth in occasione dello State of Play del 14 settembre, inclusa la data di uscita.

Il sequel di Final Fantasy VII Remake (trovate l'edizione Intergrade a prezzo davvero molto basso su Amazon) promette infatti di continuare la storia di Cloud e compagni.

Il nuovo filmato ha messo sul piatto tante novità, in grado di solleticare l'interesse sia dei fan storici che dei nuovi arrivati.

Ora, come riportato anche da IGN US, Square ha confermato che il gioco includerà ben 100 ore di contenuti, oltre a rivelare fino a che punto della trama originale il nuovo gioco si spingerà.

Attenzione: da ora seguono vari spoiler su Final Fantasy VII originale e sul Remake.

Il produttore Yoshinori Kitase ha scritto una lettera ai fan sulle pagine dei social media del gioco per promettere una «vasta mappa del mondo» e una serie di altri dettagli. 

Ha anche anticipato quello che probabilmente è il momento più celebre del gioco originale, lasciando intendere che «i fan muoiono dalla voglia di vedere una scena in particolare».

Anche il regista Naoki Hamaguchi è intervenuto definendo il progetto un «lavoro d'amore» e affermando che il seguito abbraccia la libera esplorazione. 

Ha anche detto che il tutto sarà caratterizzato da «storie avvincenti, divertenti minigiochi e molto altro ancora». Il trailer mostrato durante lo State of Play ha mostrato il Golden Saucer con un minigioco di boxe che riprende lo stile familiare del gioco originale.

Infine, il direttore Tetsuya Nomura ha dichiarato che «molti elementi sono stati accuratamente selezionati per questo titolo» e che terrà conto del feedback del Remake di Final Fantasy VII del 2020. L'autore ha però anche anticipato alcuni potenziali cambiamenti rispetto al gioco originale.

«C'è anche l'incombente questione del destino che ci attende», ha scritto Nomura. «Sia che abbiate provato il titolo originale o che vi imbarchiate in questa avventura con occhi nuovi, speriamo che affrontiate il finale di quest'opera alle vostre condizioni».

Un post sul PlayStation Blog ha approfondito la questione, confermando che l'avventura di Rebirth si estenderà fino alla Forgotten Capital, anche se alcune scene si svolgeranno in ordine sparso. 

I fan di Final Fantasy VII conosceranno molto bene sia la location, che una sequenza che si svolge al suo interno.

Il modo in cui Rebirth affronterà questa famosa scena è uno dei suoi più grandi interrogativi, dato che il Remake ha mostrato tutta la sua inclinazione a cambiare le carte in tavola.

Come già successo con il primo capitolo anche in questo caso la colonna sonora verrà riarrangiata in maniera ancora più intensa.

Ma non solo: in occasione dell'annuncio della data di Final Fantasy VII Rebirth, Square Enix e Sony hanno confermato che l'esclusività PS5 durerà solo 3 mesi.

Nell'attesa, recuperate tutti gli annunci e i trailer dello State of Play di ieri a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Armored Core 6, una boss fight contiene un segreto che non tutti conoscono

In Armored Core 6, Swinburne può arrendersi durante la missione, ma i giocatori hanno scoperto un modo per eliminarlo comunque.

Immagine di Armored Core 6, una boss fight contiene un segreto che non tutti conoscono
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper

C’è qualcosa nelle pattuglie imperiali che non resta mai uguale: un tocco di design ambientale che alza (molto) l’immersione in Star Wars Jedi: Survivor.

Immagine di Un dettaglio di Star Wars Jedi: Survivor vi farà rivalutare gli Stormtrooper
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.