[Spoiler] Lo scrittore del romanzo ufficiale fa luce sulla storia di Metal Gear Solid V

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

ATTENZIONE: questa notizia contiene GROSSI SPOILER relativi alla trama di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. Se non avete ancora completato il gioco e non volete alcuna anticipazione, vi raccomandiamo quindi di non proseguire con la lettura.
Se c’è una cosa sulla quale Metal Gear Solid V: The Phantom Pain ha causato tante discussioni, quella è la sua trama. Abbiamo già parlato in precedenza dell’episodio mancante, e ci sono state tante discussioni anche sul finale, che svelava la verità sull’inquietante prologo.Kanji Yano è l’autore del romanzo del gioco, e parlando con il magazine nipponico Famitsu ha fatto un po’ di chiarezza proprio in merito all’epilogo, a “La verità”, rivelando dei particolari curiosi. Lo scrittore, infatti, ha fatto sapere che inizialmente Ishamel non era Big Boss, ma Huey Emmerich, che stava agendo sotto copertura contro i Diamong Dogs, a loro volta in lotta contro l’America. Snake era invece Ahab: “a dirvi la verità, Mr Kojima mi aveva già detto nel 2011 le sue idee su MGSV
ha dichiarato lo scrittore. “A quel punto, tutti i temi erano già chiari nella sua mente: il dolore fantasma, i parassiti delle corde vocali, razza e vendetta, ed ovviamente anche Moby Dick.””Ma, a quel punto, Ishamel era Huey. Snake era Ahab e i Diamond Dogs erano in lotta con l’America. Huey stava dalla parte dell’America, e la storia doveva essere narrata da lui, dal punto di vista che l’America ha della giustizia. Il motivo per cui il ruolo di Ishamel sia passato da Huey a Big Boss sarà rivelato più avanti.”Come commentate queste informazioni? Mentre ci pensate, vi ricordiamo che Metal Gear Solid V: The Phantom Pain è disponibile su PC, PS4
, Xbox One, Xbox 360 e PS3. Per conoscere il gioco più a fondo, vi rimandiamo ai nostri articoli dedicati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.