SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Specs Hardware Wii U leaked

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Naares

a cura di Naares

Pubblicato il 04/07/2012 alle 00:00

Uno sviluppatore del circuito SDK con accesso ai forum di Neogaf ha reso pubbliche le specifiche dei dev kit per Nintendo Wii U di fine 2011. Le caratteristiche finali saranno probabilmente diverse da quanto segue, ma i dati sono utili per avere un’idea orientativa delle capacità tecniche della macchina.Main Application ProcessorPowerPC architecture.Three cores (fully coherent).3MB aggregate L2 Cache size.core 0: 512 KBcore 1: 2048 KBcore 2: 512 KBWrite gatherer per core.Locked (L1d) cache DMA per core.Main MemoryUp to 3GB of main memory (CAT-DEVs only). Note: retail machine will have half devkit memoryPlease note that the quantity of memory available from the Cafe SDK and Operating System may vary.Graphics and VideoModern unified shader architecture.32MB high-bandwidth eDRAM, supports 720p 4x MSAA or 1080p rendering in a single pass.HDMI and component video outputs.FeaturesUnified shader architecture executes vertex, geometry, and pixel shadersMulti-sample anti-aliasing (2, 4, or 8 samples per pixel)Read from multi-sample surfaces in the shader128-bit floating point HDR texture filteringHigh resolution texture support (up to 8192 x 8192)Indexed cube map arrays8 render targetsIndependent blend modes per render targetPixel coverage sample maskingHierarchical Z/stencil bufferEarly Z test and Fast Z ClearLossless Z & stencil compression2x/4x/8x/16x high quality adaptive anisotropic filtering modessRGB filtering (gamma/degamma)Tessellation unitStream out supportCompute shader supportGX2 is a 3D graphics API for the Nintendo Wii U system (also known as Cafe). The API is designed to be as efficient as GX(1) from the Nintendo GameCube and Wii systems. Current features are modeled after OpenGL and the AMD r7xx series of graphics processors. Wii U’s graphics processor is referred to as GPU7.Sound and AudioDedicated 120MHz audio DSP.Support for 6 channel discrete uncompressed audio (via HDMI).2 channel audio for the Cafe DRC controller.Monaural audio for the Cafe Remote controller.Networking802.11 b/g/n Wifi.Peripherals2 x USB 2.0 host controllers x 2 ports each.SDCard Slot.Built-in Storage512MB SLC NAND for System.8GB MLC NAND for Applications.Host PC BridgeDedicated Cafe-to-host PC bridge hardware.Allows File System emulation by host PC.Provides interface for debugger and logging to host PC.Vediamo di analizzare il tutto con un minimo di cognizione di causa.Non viene espressa la frequenza dei tre processori, ma vedremo di farcene comunque un’idea. I 3Mb di cache di secondo livello sono un dato interessante, e garantiscono un’ottima quantità di memoria per le informazioni da processare. Per fare un raffronto, Xbox 360 ha 1Mb di cache, PS3 512Kb. La quantità di RAM è di 1,5Gb (3 per la piattaforma di sviluppo), un quantitativo poco entusiasmante, ma sufficiente se pensato nell’ottica della generazione corrente. Si può supporre che la frequenza sia di 1666Mhz o giù di lì. Xbox 360 monta 512Mb non dedicati (ovvero condivisi tra sistema e GPU) con frequenza a 700Mhz (estremamente lenti). PS3 possiede invece 256Mb di RAM condivisa, sempre a 700Mhz, ma di una generazione successiva rispetto a 360.Sotto il profilo grafico la situazione è più complessa. Vengono segnalati 32Mb di eDRAM dedicati, contro i 10 di Xbox basati su Ati R600, e i 256 GDDR3 di PS3, basati su chipset Nvidia 7800.Interessanti gli effetti di post processing. Il Multi Sampling Anti Aliasing 8x è uno degli effetti al momento più efficaci (su PC si arriva a 16x) e viene implementato alle alte risoluzioni solo nei computer performanti. Un 8x applicato ad un full HD darebbe ottimi risultati estetici. Il filtro HDR è un effetto a sua volta piuttosto pesante, che consiste nello sfuocare tramite blur i contorni di una fonte di luce a luminosità superiore rispetto al bianco dello schermo. Tra i vari dati, ciò che sorprende maggiormente è quella Tessellation Unit. La tessellation è un effetto peculiare delle directX11 su PC, che consiste nella generazione automatica di poligoni sopra una struttura poligonale già esistente. L’effetto finale è un grande aumento del dettaglio che, abbinato al giusto uso degli shader, crea un effetto di profondità molto realistico. La tessellation è, insieme all’anti aliasing, uno degli effetti di post processing attualmente più pesanti per una GPU.Vedremo più avanti per informazioni più approfondite.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.