SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sony multata di 250.000 Sterline a seguito del data breach del 2011

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di NeoSquall

a cura di NeoSquall

Pubblicato il 24/01/2013 alle 00:00

Nella mattinata di oggi Sony ha ricevuto l’avviso di essere stata multata di 250.000 Sterline (pari a 295.096 Euro) dall’Information Commissioners Office inglese (abbreviato in ICO; ah, l’ironia… nda) per il suo ruolo nell’attacco a PlayStation Network dell’Aprile 2011, che ha lasciato l’infrastruttura online offline per un mese e messo a rischio i dati personali di oltre 77 milioni di utenti registrati, inclusi i dati delle carte di credito utilizzate per gli acquisti nello Store.In una dichiarazione rilasciata questa mattina, di cui vi proponiamo anche il video a fondo pagina, il Vice Commissario della ICO e Direttore del dipartimento Data Protection David Smith, ha affermato che Sony avrebbe potuto prevenire l’attacco “se il suo software fosse stato aggiornato, mentre gli sviluppi tecnici hanno scoperto che le password non erano sicure [sic]”.Nello specifico, Sony avrebbe violato il Data Protection Act -la legge inglese che regola la protezione dei dati personali-, deludendo tutti gli utenti che avevano fornito all’azienda i propri dati sensibili e, soprattutto, mettendoli in pericolo di trovarsi vittime di furti di identità.Contrariamente a quanto dichiarato da Smith e da alcuni organi di stampa, però, in quasi due anni non si è verificato alcun furto di identità riconducibile all’incidente del PlayStation Network.“Non ci scusiamo per l’entità della multa,” – ha affermato Smith, “perchè si tratta della violazione più seria di cui siamo stati informati.”In un discorso che ha tutti i connotati di una paternale, il Vice Commissario della ICO ha affermato che Sony, da grande azienda quale è, avrebbe dovuto fare della sicurezza dei dati personali dei suoi utenti la sua prima priorità, cosa che non ha fatto e “quando il database è stato preso di mira, anche se se in un attacco criminale predeterminato, le misure di sicurezza messe in atto semplicemente non sono bastate.”“Se esiste un lato positivo di questa faccenda è che il sondaggio presentato da PR Weekly successivamente all’attacco ha evidenziato che oltre il 77% dei consumatori è diventato molto più cauto nella divulgazione dei propri dati personali in altri siti,” ha concluso David Smith.“Le compagnie devono certamente organizzarsi, ma tutti noi dobbiamo essere attenti a chi forniamo le nostre informazioni personali.”Insomma, se non volete perdere niente, non fate niente. Lapalissiano.Dal canto suo Sony ha divulgato un suo comunicato stampa, che reitera il fatto di essere stata vittima di un attacco criminale organizzato, come fatto notare dalla stessa ICO, che “non c’è alcuna prova dell’avvenuto accesso ai dati delle carte di credito criptati” e che “i dati personali sottratti non sono stati probabilmente usati per scopi criminosi” in seguito all’attacco al PlayStation Network.Il comunicato indica come Sony sia continuamente impegnata nel rinforzamento dei propri sistemi e nel rendere la propria rete “protetta, sicura e resistente” contro gli attacchi elettronici organizzati, descritti come “una delle minacce crescenti del ventunesimo secolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto

FromSoftware, lo studio di Elden Ring, sta sviluppando almeno un altro titolo oltre a Duskbloods, ampliando il suo portfolio di progetti in corso.

Immagine di FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Elder Scrolls VI sarà meno "strano" di Morrowind

The Elder Scrolls VI sarà meno strano: addio all'atmosfera di Morrowind, stando alle parole di Kurt Kuhlmann. Leggi i dettagli.

Immagine di The Elder Scrolls VI sarà meno "strano" di Morrowind
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Zipaki Premium: l’abbonamento per chi ama leggere fumetti digitali

Zipaki, la piattaforma punto di riferimento per la lettura di fumetti in digitale e in italiano, migliora i suoi piani di abbonamento: ecco quanto si risparmia!

Immagine di Zipaki Premium: l’abbonamento per chi ama leggere fumetti digitali
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.