Tra i flop dell’ultima E3 molti inseriscono PS Vita, la console portatile di Sony uscita nel mondo tra il 2011 e il 2012. Essendo il problema principale il catalogo giochi, si era diffusa una certa aspettativa verso un cambio di marcia in quel senso.Ma Sony alla fiera ha mostrato più attenzione verso la nuova PlayStation 4, di certo un tassello fondamentale per il futuro prossimo dell’azienda giapponese, snobbando di fatto la propria console portatile, superiore in termini di hardware rispetto a 3DS, ma comunque dominata dalla piccola console Nintendo, supportata da un catalogo di giochi molto forte (3DS in Giappone piazza sempre almeno due titoli nella top 3 chart).Hiroshi Kawano, Sony, ha però fatto intendere che l’azienda cercherà di sistemare le cose nei prossimi mesi: “Il 2013 sarà un anno molto importante per PS Vita; avrà circa 150 titoli alla fine dell’anno. Molti giochi per smartphone stanno per sbarcare sulla nostra console e ci saranno anche molti free-to-play, molto apprezzati dai giocatori.“