A quanto pare, le cose stanno andando piuttosto bene per PlayStation VR, che è con distacco il visore per la realtà virtuale da gaming che sta riscuotendo il maggior successo commerciale, al momento. A farlo sapere è stato Andrew House, leader di Sony Interactive Entertainment, che ha parlato dell’argomento nel corso di un’intervista concessa a Reuters. Nell’ultimo trimestre, la casa giapponese ha distribuito altri 500.000 esemplari, ma il dominio facile ottenuto da Sony nella VR non fa dormire sonni tranquilli al dirigente: «non sono completamente a mio agio, all’idea che siamo i leader del mercato VR con un tale margine. In una categoria di prodotti così nuova, c’è bisogno di una varietà di piattaforme che facciano tutte bene, in maniera tale da poter creare quella mareggiata iniziale di consumatori che si avvicinino alla tecnologia.»Sicuramente, PS VR è facilitato dal fatto che basta avere in casa una PS4 per poterlo installare, oltre che dal prezzo sicuramente inferiore rispetto ai concorrenti Oculus Rift e HTC Vive: mentre il costo del visore Sony è di 349€ (o 399€ con la PS Camera necessaria per giocare), gli altri due si portano a casa rispettivamente con 589€ (Rift + Touch) e a $799 (anche se attualmente c’è uno sconto che porta il costo a $599). A ciò, bisogna anche sommare il PC da gaming che è necessario allestire.Vedremo come evolverà questa tecnologia in futuro, quando potrà raggiungere la sua maturità anche nelle esperienze di gioco offerte.Fonte: Push Square