SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

[Rumor] Una valanga di nuove indiscrezioni su Nintendo NX

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 04/09/2015 alle 00:00

Sono stati diffuse in Rete numerose indiscrezioni relative a Nintendo NX, la futura console della casa di Kyoto. La fonte sarebbe una persona vicinissima alla compagnia, che ha dichiarato di aver firmato un accordo di non divulgazione con Nintendo Japan, e di avere quindi la necessità di rimanere anonima. In attesa di conferme ufficiali, vi invitiamo quindi a prendere queste informazioni con la dovuta cautela. Vi traduciamo di seguito quanto dichiarato dalla Gola Profonda in questione, la quale specifica che le informazioni risalgono a marzo 2015, con alcuni aggiornamenti di giugno e luglio:- La fonte dichiara di aver avuto in mano numerosi brevetti di NX, alcuni dei quali ora pubblici. Stando alle sue ultime informazioni, erano in sviluppo anche giochi third-party, divenuti invece i grandi assenti di Wii U.- NX è una piattaforma, non si riduce ad un singolo dispositivo.- Wii U sarà ancora supportata da Nintendo, sopratutto grazie a vendite di prodotti forti come Splatoon, e sarà ancora la console domestica principale del 2016 per la grande N.- Nintendo pensa che 3DS sia vecchio, e sia giunto il momento di rimpiazzarlo. Usciranno ancora dei giochi, ma i progetti maggiori stanno migrando verso la NX portatile.- Con NX, Nintendo punta ad una piattaforma dove si possano sviluppare facilmente giochi per diversi dispositivi, che vanno dalla home console, fino a quella portatile, arrivando a smartphone e tablet. Ci sarà un forte supporto multipiattaforma, con feature come cross-buy, cross-save e cross-play, simile a quanto sta facendo Microsoft con Xbox One e Windows 10.- Ciò detto, ogni device avrà comunque i suoi giochi esclusivi.- Il Nintendo ID sarà legato al singolo dispositivo, ma consentirà di condividere dettagli tra i diversi device – come contenuti, lista amici, giochi in coop locale eccetera. Il nuovo sistema di membership, che prende il posto di Club Nintendo, si sposerà a queste nuove politiche.- Il dispositivo portatile sarà mostrato a primavera 2016, e dovrebbe uscire entro la fine dell’anno venturo, o al massimo a primavera 2017. Le sue specifiche saranno migliori di quelle di Vita, anche se non strabilianti, la risoluzione dello schermo sarà di 540p, ma Nintendo sta tenendo in mente i possibili 720p in caso i costi di produzione dovessero abbassarsi.- Il successore di Wii U non avrà un lettore ottico (conferma quindi quanto visto nei brevetti di qualche settimana fa, ndr), che sarà opzionale. Potrà anche sincronizzarsi col device portatile.- Le specifiche della console non saranno altissime, ma vicine a PS4 e XONE. I giochi cross-platform avranno un aspetto migliore sulla home console.- Nintendo sta ponendo grande attenzione al sistema anti-pirateria e sul sistema operativo. Hanno assunto personale che ha lavorato a Google e Android, e lavorano al progetto anche gli autori dell’OS di GameCube e del browser di Wii U. Ci sarà un versione ottimizzata dello stesso OS per ogni diversa piattaforma NX, con specifiche funzioni (come in Windows 10, precisa la fonte). La volontà è quella di avere un OS veloce e performante su ogni dispositivo.- La console domestica può connettersi alla portatile per inviarle la sua versione dei giochi acquistati, userà la stessa tecnologia che c’è tra Wii U e GamePad, oppure la connessione internet.- Il GamePad sarà compatibile con la home console, e Nintendo sta pensando di metterlo in vendita standalone. Oltretutto, la console sarà retrocompatibile con Wii U. Si sta pensando anche al supporto di WiiMote.- La portatile avrà una sua memoria interna, che sarà espandibile.- Nintendo vuole mantenere ed estendere Miiverse, rendendolo un hub centrale per le comunicazioni tra giocatori e sviluppatori.- Saranno riviste le politiche di interazione e di chat vocale, anche se dipenderà dall’età degli utenti. La volontà di Nintendo è quella di tenere al sicuro i giocatori più giovani.- La console domestica uscirà 6-12 mesi dopo quella portatile, andando a creare il “sistema NX”.- All’E3, Nintendo ha parlato del suo progetto ai third party (anche questo rumor era stato anticipato diversi mesi fa, e trova quindi nuova linfa, ndr). In particolare, si fa riferimento a Capcom, Square-Enix, Ubisoft e EA, che sono già in possesso dei dev-kit. Starebbero sviluppando episodi di Dragon Quest, Final Fantasy, Sonic, F-Zero e Metroid, anche se la fonte non sa se saranno principali o spin-off. Zelda rimane su Wii U per i suoi alti costi di sviluppo.- I prezzi saranno di circa 200-300€ (non abbiamo capito per quale piattaforma, ndr), e dovrebbe esserci un bundle contenente sia la portatile che la domestica, in vendita a non più di 500€.- Molte di queste informazioni saranno trattate durante i futuri Nintendo Direct. Se Nintendo non avrà un nuovo CEO entro ottobre, ogni mercato avrà un differente conduttore.- Sarà mostrato un nuovo Mario 3D, e un nuovo trailer di Zelda. I ragazzi di Retro hanno spostato il loro progetto su NX, e non lo sveleranno prima di 10-18 mesi.- Parleranno anche del nuovo Club Nintendo, funzionale alle necessità di NX.- Nintendo pondera di fare accordi con le compagnie telefoniche, che consentirebbero di gestire al meglio applicazioni come Miiverse e Club Nintendo, e magari di comprare software tramite il telefono.Cosa pensate di questa marea di informazioni? Vi piacerebbe che trovassero conferma o da Nintendo NX volete qualcosa di diverso?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.