SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Recensioni negative a Firewatch dai fan di PewDiePie: Valve ha trovato una soluzione

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 20/09/2017 alle 00:00

Vi abbiamo già parlato abbondantemente della questione intercorsa tra Felix Kjellberg, meglio noto in Rete come PewDiePie e streamer più popolare del mondo, e Sean Vanaman, autore di Firewatch e co-fondatore del team Campo Santo. Lo sviluppatore si è scagliato contro lo svedese per l’esclamazione razzista che si è lasciato scappare durante una fase di gioco di PlayerUnknown’s Battlegrounds, affermando che avrebbe chiesto la rimozione dal web di tutti i suoi video che coinvolgessero i prodotti di Campo Santo, presenti e futuri. Inoltre, Vanaman ha anche dichiarato che si rivolgerà ad altri sviluppatori per chiedergli di fare lo stesso.La sua battaglia contro la leggerezza di PewDiePie non è certo passata inosservata sotto gli occhi dei 57 milioni di iscritti al canale dello svedese, che hanno deciso di vendicarsi direttamente su Firewatch: su Steam, il gioco è stato bombardato di recensioni negative, in cui si fa proprio riferimento senza troppi giri di parole al fatto che «l’autore di questo gioco è un social justice warrior».Come fare, insomma, a concedere libertà di parola agli utenti scontenti, possibilità di lettura a chi considera importante il pensiero politico di uno sviluppatore prima di comprare un titolo ed a garantire equilibrio a chi quel gioco lo ha fatto nascere? Valve potrebbe aver trovato una soluzione.

La decisione di Valve per le recensioni su Steam

Secondo Valve, gli utenti che bombardano i videogiochi su Steam con recensioni negative «potrebbero essere non felici di alcune cose che lo sviluppatore ha detto online, o magari riguardo ad alcune scelte fatte per l’edizione Steam rispetto ad altre controparti. O, magari, potrebbero non apprezzare la visione politica dello sviluppatore.»«Molte di queste problematiche estranee al videogioco in sé, spesso non sono rilevanti per il giudizio complessivo del gioco, ma alcune sono comunque motivazioni concrete per cui un giocatore potrebbe non essere felice dell’acquisto fatto» ha spiegato la compagnia di Gaben, esponendo così i motivi per cui ritiene di dover consentire a questi utenti di esprimere il loro malcontento.Il caso di Firewatch è ovviamente quello principe della questione: le recensioni degli ultimi trenta giorni parlano di valutazioni “nella media”, mentre quelle complessive parlano ancora di giudizi “molto positivi”. «Significa che, sebbene chi ha lasciato queste recensioni negative non fosse felice di una decisione dello sviluppatore, coloro che hanno acquistato il prodotto anche dopo il fatto erano molto spesso soddisfatti tanto quanto quelli che lo hanno giocato prima che tutto questo succedesse.»«In quei casi in cui la valutazione non ritorna pienamente al livello in cui si trovava prima dello scoppio di un caso, riteniamo che allora il motivo che ha scatenato questo review bombing abbia effettivamente colpito la felicità dei futuri potenziali acquirenti del gioco, al punto che la cosa è andata a riflettersi con costanza nelle recensioni inviate dai nuovi consumatori.» Per trovare un equilibrio in questa situazione, Valve ha scartato diverse soluzioni impraticabili: rimuovere i punteggi per costringere a leggere i testi delle recensioni, ad esempio, non era pensabile. Anche il blocco momentaneo delle recensioni per evitare i bombardamenti mirati è stato preso in considerazione, ma scartato, in quanto «siamo sicuri che in ogni caso, una volta sbloccate, il punteggio medio delle recensioni si abbasserebbe ugualmente».Ecco, quindi, la soluzione: «a partire da oggi, tutti i videogiochi presenti su Steam potranno contare su un istogramma che mostra l’andamento delle recensioni positive e negative nell’intero ciclo vitale del gioco. Premendo su ciascuna parte del grafico, si potranno leggere alcuni esempi di recensioni inserite in quel periodo. Come potenziale acquirente, è molto facile, in questo modo, accorgersi di eventuali distorsioni nelle valutazioni che si sono limitate ad un certo lasso di tempo; è anche più facile indagare su perché possano essere occorse e decidere infine se si tratti o meno di una questione che ha una rilevanza per la propria persona. Grazie a questo approccio, il vantaggio è che non impediamo a nessuno di inviare la sua recensione, anche se gli acquirenti dovranno impegnarsi leggermente di più per prenderle in analisi.»Al momento, questo metodo è in sperimentazione, ma le prime reazioni sembrano positive. Vedremo se, di fronte a questa decisione, i fan di PewDiePie smetteranno di prendere di mira Firewatch, considerando che nell’istogramma si noterà in modo abbastanza evidente una parentesi in cui sono arrivate numerose recensioni negative per motivi avulsi alle caratteristiche del gioco e all’esperienza ludica da esso proposta.Fonte: Sito ufficiale Valve

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.