Quasi ogni cittadino di inFamous: Second Son è basato su una controparte reale

Avatar

a cura di Alexander

Creare o riprodurre mondi virtuali credibili non è impresa facile. Ma quando la tecnologia e la buona volontà si incontrano i risultati possono essere interessanti, come nel caso di Sucker Puch, che per rappresentare i cittadini di Seattle nel suo inFamous: Second Son – titolo tra quelli disponibili al lancio di PS4 – è ricorso a una lunga fase di scanning 3D di persone reali.Lo sviluppatore, infatti, ha scansionato in tre giorni l’aspetto e le forme del viso di circa 75 persone tra amici, familiari, attori professionisti e volontari, al fine di popolare le strade del mondo di gioco del suo prossimo atteso titolo. Ciò significa che quasi ogni cittadino su schermo ha un volto unico ed è basato su una sua controparte reale. I modelli sono ricoperti da circa 1.4 milioni di poligoni e le foto sono state raccolte in assets usabili tramite appositi tools. Qui sotto trovate la galleria fotografica che vi mostra una sequenza di campionamento di un volto, e la sua riproduzione finale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.