Il cloud gaming sta rivoluzionando l'accesso ai videogiochi, eliminando la necessità di hardware costoso e portando titoli tripla A su schermi di ogni tipo.
Ma questa flessibilità come si traduce nelle nostre abitudini quotidiane? Il mercato è in piena espansione, con sempre più giocatori che si affidano a servizi come Xbox Cloud Gaming, GeForce NOW e PlayStation Plus per le loro sessioni di gioco.
Tuttavia, emerge un quadro variegato: da un lato c'è il giocatore "mordi e fuggi", che approfitta di una pausa per una partita veloce da 30-60 minuti sul proprio smartphone.
Dall'altro, troviamo l'appassionato che si immerge in lunghe maratone di gioco serali o nei weekend, superando tranquillamente le 3-4 ore consecutive.
Questa diversità di utilizzo solleva una domanda cruciale per capire il futuro del settore: qual è il profilo del cloud gamer medio? Le sessioni sono brevi e frammentate o lunghe e immersive?
Per scoprirlo, lanciamo un sondaggio rivolto a tutti voi, community di SpazioGames. Vogliamo sapere quante ore dedicate al cloud gaming.