Project Atlantis: Il successore del Game Boy che non vide mai la luce

Avatar

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Il portale tedesco Nintendo Online ha pubblicato nelle scorse ore molte informazioni inerenti Project Atlantis, nome in codice della console Nintendo che avrebbe dovuto prendere il posto dell’originale Game Boy prima dell’avvento del Game Boy Advance.Lo sviluppo della macchina è iniziato nel 1995 ed il progetto prevedeva la realizzazione di una console portatile con processore a 32 bit, schermo a colori più grande di quello finale poi utilizzato per il GBA e quattro pulsanti. L’uscita era prevista per la fine del 1996.Stando ai rumor, inoltre, “Project Atlantis” avrebbe avuto una potenza comparabile al Nintendo 64 grazie all’impiego di un processore da 160 Mhz ed una durata delle batterie di circa 30 ore.Nonostante Nintendo avesse confermato l’esistenza del progetto a metà del 1996, il prodotto non venne mai distribuito. Il recente lancio del Game Boy Pocket era stato un successo così la società di Kyoto pensò di rimandare il suo debutto alla fine del 1997. Infine, la commercializzazione del sistema venne del tutto abbandonata, in quanto Nintendo non sarebbe stata soddisfatta delle performance della console dato che si dimostrò troppo costosa da produrre per l’azienda e troppo esosa di risorse, oltre che troppo grande da portare comodamente in giro con sé.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.