Qualche giorno fa, vi abbiamo parlato su queste pagine del caso relativo a Rime, che costerà 10€ in più su Nintendo Switch rispetto alle controparti su PS4, Xbox One e PC. I colleghi britannici del sito Eurogamer.net hanno quindi deciso di indagare più a fondo sulla questione, arrivando a quello che dovrebbe essere il motivo del sovrapprezzo: il costo delle cartucce, utilizzate da Switch come supporto per i suoi videogiochi. Secondo quanto rilevato dai colleghi d’oltremanica nella loro indagine, maggiore è il peso del gioco, maggiore il costo della cartuccia a supporto. Ecco, quindi, che Rime arriva con un prezzo superiore di 10€, ed ecco che alcuni publisher più piccoli, come Sumo Digital, pubblicheranno solo in digitale per evitare i costi extra: è proprio il caso di Snake Pass, ad esempio, che arriverà con il medesimo prezzo su tutte le piattaforme perché sarà una release digital-only.In merito al costo di Rime, i ragazzi di Tequila Works hanno dichiarato e ribadito che “non possiamo entrare nello specifico, ma possiamo assicurarvi che il prezzo di Rime si basa sui costi di sviluppo e i costi di manifattura per ogni singola piattaforma.”Vedremo se, in futuro, i prezzi delle cartucce si ridurranno, evitando così queste possibili differenze tra i prezzi dei giochi sulle diverse piattaforme.Fonte: Eurogamer.net