In precedenza, ricorderete che l’analista di mercato Michael Pachter aveva dichiarato di ritenere che quella corrente, composta da Nintendo Wii U, Xbox One di Microsoft e PlayStation 4 di Sony, sarebbe stata l’ultima generazione di console. Tuttavia, sembra che l’esperto sia tornato sui suoi passi e, ammettendo il suo errore, ha quindi deciso di rivedere le proprie previsioni. “Sapete, probabilmente in passato mi sono sbagliato. Ho definito questo come l’ultimo ciclo di console. Non penso che questa sarà l’ultima volta che Sony, Microsoft e Nintendo realizzeranno una console. Penso che sarà però l’ultimo ciclo di successo. La prossima generazione arriverà, ma non avrà successo. Quella dopo ancora arriverà, e non avrà il successo della prossima” ha ragionato Pachter. “E continueranno via via a diminuire, perché non penso ci siano più motivi per avere un upgrade.”Pachter ha poi spiegato le motivazioni che lo hanno portato a questa conclusione: “se tutto ciò che fai su un PC è il word-processing, hai davvero bisogno di migliorare il tuo microprocessore? La risposta è no, non ne hai bisogno, e non lo farai. Voglio dire, 3,5Ghz di CPU sono parecchi, per fare word-processing. Nessuno di noi può digitare più velocemente di quanto quella cosa riesca a calcolare, quindi qual è lo scopo? Ecco, credo che questo sia ciò che succede con le console.”Come commentate il ragionamento dell’esperto analista? Pensate che, effettivamente, ad un certo punto non avrà più senso migliorare l’hardware delle console?