SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Pac-Pac, la Sardegna tra realtà e videogioco: a settembre Master Class e Game Jam

A Pula, in Sardegna, un evento formativo e creativo per la realizzazione di videogiochi d'avventura cinematici in soggettiva

Advertisement

Immagine di Pac-Pac, la Sardegna tra realtà e videogioco: a settembre Master Class e Game Jam
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 21/05/2019 alle 15:10

I videogiochi conquistano anche la Sardegna e si preparano, con un progetto formativo, a rendere omaggio alle sue straordinarie bellezze. Studenti, docenti, professionisti del settore, narratori, video maker e altre figure potranno infatti candidarsi per partecipare gratis, a settembre, alla Master Class & Game Jam che si terrà a Pula (Cagliari).

Il progetto dell’iniziativa

Come spiegato sul sito ufficiale, l’iniziativa propone la Master Class con approfondimenti in presenza di alcuni professionisti del settore videoludico, tra cui i milanesi We Are Müesli, oltre alla Game Jam in cui saranno i partecipanti a essere chiamati a realizzare, insieme, la loro opera.

Organizzati in gruppi, dovranno realizzare la loro avventura punta e clicca in soggettiva, che dovrà richiamare le reali ambientazioni della Sardegna.

Come leggiamo, “l’originalità del prodotto finale sta nel fatto che non si fa ricorso a ricostruzioni e modelli 3D di ambienti, luoghi e architetture reali, bensì si impiegano direttamente le riprese fotografiche e video che, nelle fasi di post-produzione, vengono opportunamente trattate, manipolate, collegate, combinate, montate e programmate per dotarle delle funzionalità interattive. Anziché un videogioco d’avventura classico, l’esperienza che così ricreiamo si avvicina di più a qualcosa che potremmo chiamare first-person interactive cinema, cinema interattivo in prima persona.

Per la realizzazione degli esempi, la Scuola si avvarrà delle tecnologie e delle piattaforme sviluppate dal progetto cluster top-down “PAC-PAC”, ed offrirà l’opportunità di impiegare processi produttivi sperimentati nell’ambito del progetto.”

Pensate, insomma, a un videogioco in soggettiva in cui gli scenari siano realizzati semplicemente con immagini reali. E, ora, immaginate se quelle immagini reali fossero quelle degli scenari della Sardegna (sì, l’autrice dell’articolo è di parte nel sottolineare questo dettaglio, ndr).

Quando e come partecipare

L’iniziativa, organizzata da PacPac, l’Università degli Studi di Cagliari, Sardegna Ricerche, IVIPRo, la Fondazione Sardegna FILM Commission, We Are Müesli, Dot.Venti e Game Maker Academy, si terrà dal 23 al 28 settembre 2019, presso la sede di Sardegna Ricerche di Pula.

La partecipazione è gratuita e i candidati dovrebbero avere competenze in storytelling, game design, videomaking o sviluppo di software. Il sito spiega “la Scuola è rivolta a studenti universitari, laureati, ricercatori e professionisti che abbiano formazioni, interessi o attività professionali attinenti all’innovazione digitale nella promozione del patrimonio territoriale e culturale; ma anche agli insegnanti (di ogni ordine e grado) che vogliano imparare o approfondire la conoscenza del videogame come strumento didattico per l’insegnamento di materie storiche e artistiche immediatamente connesse con i patrimoni territoriali.”

Viene anche precisato che pernottamenti e trasferte sono da organizzarsi in autonomia, ma sarà pubblicato un elenco di strutture convenzionate presso Pula e dintorni, dove avere sconti appositi in vista dell’iniziativa.

Se volete candidarvi, potete farlo direttamente a questa pagina, entro il 31 maggio alle ore 12.00. Per il programma completo, fate riferimento a questo indirizzo.

Allora, siete già pronti ad avventurarvi in Sardegna per dare sfogo ai vostri talenti creativi?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.