Mentre i fan di Batman continuano ad aspettare un degno successore della saga Arkham, è in arrivo una proposta interessante dal mondo dei mattoncini colorati: LEGO Batman L'eredità del Cavaliere oscuro, sviluppato da TT Games, promette di offrire quello che né Suicide Squad né Gotham Knights sono riusciti a garantire, ovvero un'esperienza autentica nell'universo di Batman.
La nuova avventura di Bruce Wayne a mattoncini, presentata durante Gamescom 2025, sembra aver preso il testimone lasciato vacante da Rocksteady, riproponendo meccaniche familiari in una veste completamente rinnovata.
Ma per i fan della trilogia di Arkham c'è un dettaglio particolarmente interessante: come notato infatti da Insider Gaming (via PC Gamer), l'open world includerà ben quattro isole di Gotham, superando le tre presenti in Arkham Knight (che potete recuperare su Amazon) e raddoppiando le due zone di Arkham Origins.
Questa espansione geografica rappresenta un ambizioso tentativo di creare la versione più completa della celebre metropoli mai vista in un videogioco dedicato all'Uomo Pipistrello, arrivando a superare perfino l'open world visto nell'ultimo capitolo della trilogia Arkham.
La riduzione del numero di personaggi giocabili potrebbe tradursi in un maggior livello di personalizzazione per ciascuno di essi: secondo le informazioni ufficiali condivise da Warner Bros, ogni character disporrà di equipaggiamenti specifici: dal Batclaw di Batman al rampino di Robin, passando poi per la frusta di Catwoman fino al particolare "spruzzatore di schiuma" del Commissario Gordon.
Quest'ultimo gadget, decisamente inedito nell'arsenale del veterano della polizia di Gotham, testimonia l'approccio creativo e ironico del titolo, confermando come i giochi LEGO puntano a ricreare adattamenti fedeli e dedicati ai fan, ma senza mai prendersi troppo sul serio.
In base a quanto visto dal primo trailer, L'eredità del Cavaliere Oscuro sembra voler attingere a piene mani dall'intero universo di Batman, combinando elementi che ricordano la trilogia cinematografica di Christopher Nolan con villain classici come Penguin, Poison Ivy e Red Hood: un approccio che potrebbe ricalcare la formula vincente dei giochi Arkham, che riuscirono a creare una sintesi convincente tra diverse tradizioni narrative del personaggio.
Inutile dire che potrebbe essere un titolo da tenere particolarmente d'occhio per i fan dell'Uomo Pipistrello: attualmente non è stata annunciata una data ufficiale, ma sappiamo che l'uscita è prevista nel corso del 2026.