SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nuove informazioni su Art Academy: Atelier

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Pubblicato il 22/05/2015 alle 00:00

Dal 26 giugno, con Art Academy: Atelier il GamePad di Wii U si trasforma nella tavolozza di un artista, piena zeppa di possibilità creative. L’ultima versione della famosa serie di software educativi offre 30 lezioni complete con la guida di un simpatico insegnante di nome Leo, che ti accompagnerà passo dopo passo e ti darà informazioni sui concetti, le teorie e le tecniche artistiche. È possibile creare opere d’arte a partire da un’ampia varietà di materiali e strumenti, tra cui il disegno a carboncino, che compare per la prima volta nella serie. L’utente può importare ed esportare immagini usando una scheda SD, condividere le proprie opere attraverso Miiverse, metterle in mostra in una galleria virtuale all’interno del gioco e, un’altra “prima” nella serie Art Academy, caricare su YouTube video in time-lapse del processo di creazione delle opere.I titoli della serie Art Academy insegnano tramite un touch screen le competenze necessarie per disegnare e dipingere, che possono poi essere trasferite nel mondo reale, basta seguire le facili indicazioni passo dopo passo per creare fantastici capolavori che non avresti mai creduto di poter realizzare. Facendo seguito all’ultima uscita del software scaricabile per Wii U Art Academy: SketchPad, che offriva agli artisti in erba un assaggio dell’esperienza completa, questa nuova versione offre un pacchetto per disegnare e dipingere veramente completo, con lo stilo, ancora una volta, come strumento artistico e il touch screen del Wii U GamePad come tela. Grazie all’ampia superficie del touch screen, oltre alla funzione che consente di ingrandire la visualizzazione di specifiche aree, puoi creare opere estremamente dettagliate. Trai ispirazione da alcune opere d’arte già create e condivise da alcuni utenti di Wii U nel gruppo di Art Academy: SketchPad in Miiverse.Art Academy: Atelier offre un corso di studi divertente e interattivo chiamato modalità lezioni, in cui puoi seguire dei tutorial passo dopo passo per apprendere le tecniche del disegno e della pittura. Le tecniche trasmesse dal tuo maestro Leo sono classificate in gruppi chiamati principianti, avanzato e (una nuova categoria di Art Academy: Atelier) strumenti, con lezioni di difficoltà crescente man mano che progredisci in ogni categoria. Completando le lezioni, acquisterai familiarità con il ragionamento legato alle varie tecniche e ne saprai di più sui maestri dell’arte. Ovviamente, il software può essere utilizzato anche per disegnare o dipingere liberamente grazie all’ampia varietà di materiali e strumenti disponibili.Se hai realizzato degli schizzi divertenti, delle opere d’arte ancora in fase di compimento, o dei capolavori finiti, puoi mostrare a tutti il tuo processo creativo caricando un video in time-lapse della creazione della tua opera d’arte su YouTube. Puoi impostare una durata del video in time-lapse pari a uno, due o cinque minuti, mostrando il processo di creazione dalla prima all’ultima pennellata. Puoi anche salvare le tue creazioni in una scheda SD per visualizzarle su un computer o guardare la tua opera in una galleria virtuale. La galleria comprende anche un murale di famiglia, in cui tutti i membri della famiglia collegati alla stessa console Wii U possono contribuire con il proprio tocco artistico alla realizzazione degli stessi quadri.Puoi condividere le tue creazioni attraverso il Miiverse, il servizio di comunicazione di Nintendo che unisce insieme utenti di tutto il mondo su temi di comune interesse. Le opere d’arte create dagli altri giocatori sono classificate usando tag predefiniti per facilitare le ricerche, e possono essere viste senza abbandonare il software. Possono essere anche salvate nel software o in una scheda SD per avere un punto di riferimento per le tue opere. Inoltre, per accedere online al gruppo di Art Academy: Atelier basta premere un solo pulsante.Art Academy: Atelier esce in esclusiva per Wii U il 26 giugno, e offre un percorso di studi divertente ma approfondito, un’ampia varietà di materiali per disegnare, oltre a molteplici opzioni che consentono agli artisti in erba di condividere le proprie opere. Gli utenti di Wii U che hanno già acquistato Art Academy: SketchPad dal Nintendo eShop possono effettuare l’aggiornamento a Art Academy: Atelier ad un prezzo ridotto se acquistano quest’ultimo software dal Nintendo eShop.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Steam ha già preparato altri 4 giochi gratis per voi

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam ha già preparato altri 4 giochi gratis per voi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Solo 2 ore alla fine del Prime Day, ecco le offerte che non dovresti lasciarti sfuggire!

Con il Prime Day agli sgoccioli, approfittate delle ultime due ore per fare gli ultimi acquisti prima della conclusione di questa tornata di offerte!

Immagine di Solo 2 ore alla fine del Prime Day, ecco le offerte che non dovresti lasciarti sfuggire!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #5
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.