Ludus Magnus Studio ed Editoriale Aurea hanno annunciato una miniserie a fumetti ispirata al gioco da tavolo Nova Aetas Renaissance, particolarmente interessante per gli appassionati e ambientata nell'universo narrativo di Ludus Magnus Studio.
La miniserie si intitola Nova Aetas – Blades for Hire e sarà ambientata in un'Italia del cinquecento che unisce realismo magico e ambientazioni dark fantasy, intrecciando così elementi storici, mitologici e oscuri allo stesso tempo.
Lo studio di game design e l'editore hanno annunciato il primo episodio sarà disponibile dall’8 settembre 2025 in Lanciostory n. 2631, con una copertina d’eccezione firmata per l'occasione da Fabrizio Galliccia (Dragonero).
Di seguito vi riportiamo la sinossi della trama ufficiale della miniserie a fumetti, come fornitaci attraverso un comunicato stampa:
«Al centro della storia troviamo la Compagnia dei Grifoni, una banda mercenaria d’élite fondata dal capitano Gianluca Grifoni, incaricata di svolgere missioni per conto della Chiesa e delle grandi famiglie italiane. Ma l’incarico ufficiale si trasforma presto in un confronto con l’ignoto, quando un culto eretico e la comparsa di creature leggendarie iniziano a minacciare ogni certezza. I confini tra scienza e superstizione, tra religione e occulto, si fanno sempre più labili.
Tra i membri della compagnia ritroviamo volti noti dell’universo Ludus Magnus: il valoroso Valerio, la determinata Sofia, l’inquieto Vincenzo e la potente maga Rebecca, già amatissima dai fan di Black Rose Wars. Le loro storie si intrecciano in un viaggio carico di tensione, conflitti interiori e scelte impossibili, dove nulla è come sembra».
Un appuntamento dunque imperdibile per chi ama i giochi di Ludus Magnus Studio (di cui ne trovate diversi su Amazon), ma che è anche il primo passo di un progetto crossmediale decisamente ambizioso.
In contemporanea alla miniserie a fumetti, è stata infatti già aperta una pagina Kickstarter per il nuovo gioco da tavolo Grifoni – Blades for Hire, firmato da Vieri Pellegrini e che vedrà protagonsita proprio la Compagnia dei Grifoni: potete trovarla al seguente indirizzo.