SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nonnina di 86 anni accusata di aver piratato Metro 2033, ma non ne sa nulla

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 31/10/2016 alle 00:00

Questione spinosa per la signora Christine McMillan, attiva anziana di 86 anni che, via e-mail, ha ricevuto un avvertimento che la accusava di aver piratato Metro 2033 e la invitava a risarcire la parte danneggiata per evitare una multa fino a $5.000. Peccato, però, che la signora di Ontario non avesse nemmeno idea di cosa fosse Metro 2033. Il fatto è accaduto in Canada, dove la nonnina è stata contattata dalla Canadian Intellectual Property Rights Enforcement, con la mail che le è stata poi girata dal suo provider di Rete internet. “Ho trovato la cosa abbastanza shockante” ha dichiarato la signora McMillan, “ho 86 anni. Nessuno ha accesso al mio computer, eccetto me. Perché dovrei scaricare un gioco di guerra?” Gli indizi hanno portato a supporre che potesse essere stato suo nipote ad aver scaricato il gioco, ma anche lui non ha accesso al computer della nonna.La questione rientra all’interno di una problematica più ampia che sta scuotendo le acque in Canada: le nuove regolamentazioni del governo federale locale, introdotte lo scorso anno, costringono i provider internet a segnalare ai loro clienti se stanno commettendo dei reati, come ad esempio la pirateria. L’intento sarebbe quello di tutelare chi detiene i diritti dei materiali piratati, ma il problema sorge di fronte al fatto che colui che riceve la comunicazione è chi ha la titolarità della connessione, e non chi ha commesso il reato. Per capirci, è probabile che qualcuno del condominio della signora McMillan sia riuscito ad intrufolarsi nella sua connessione wi-fi e a scaricare così il gioco.C’è anche da dire che le mail inviate dal Canadian Intellectual Property Rights Enforcement suonano molto minacciose e, secondo l’esperto Will Knoll, spingono persone poco avvezze alle diatribe legali a pagare penali che in realtà non sarebbero dovute. Effettivamente, la signora McMillan ha riferito anche i contenuti della mail, che non suonano per niente riassicuranti: “non mi hanno nemmeno scritto quanto gli dovevo. Dicevano solo che, se non avessi rispettato le regole, sarei stata perseguibile fino a $5.000, e che avrei potuto pagare immediatamente inserendo il numero della mia carta di credito.” Una procedura non proprio trasparente, considerando che i messaggi non hanno valore di imposizione legale, ma sono solo delle notifiche che l’utente potrebbe anche del tutto ignorare.La pirateria e le normative per combatterla, insomma, danno delle gatte da pelare anche ai canadesi. Vedremo se la vicenda avrà sviluppi e se davvero si arriverà a spingere la signora McMillan a pagare. La signora, per il momento, ha detto di non averne nessuna intenzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

La serie TV di God of War svela il numero di puntate ufficiali

La serie TV di God of War per Prime Video procede con dieci episodi e due stagioni confermate: lo svela lo sceneggiatore.

Immagine di La serie TV di God of War svela il numero di puntate ufficiali
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

C'è un'impostazione su Switch 2 che non dovreste attivare

Un'impostazione di Nintendo Switch 2 mantiene attiva la connessione internet in modalità riposo, causando possibili surriscaldamenti della console.

Immagine di C'è un'impostazione su Switch 2 che non dovreste attivare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Chi ha finito Death Stranding 2 non riesce a smettere di giocare

Il 79% dei giocatori di Death Stranding 2 ha continuato a giocare anche dopo aver raggiunto i titoli di coda, come svelato dallo stesso Hideo Kojima.

Immagine di Chi ha finito Death Stranding 2 non riesce a smettere di giocare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il primo trailer di Battlefield 6 ha "battuto" Call of Duty

Il reveal trailer di Battlefield 6 sembra aver catturato positivamente l'attenzione dei fan, generando più like e visualizzazioni dell'ultimo Call of Duty.

Immagine di Il primo trailer di Battlefield 6 ha "battuto" Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered non si ferma più e batte un nuovo record

Oltre 9 milioni di giocatori hanno scaricato The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, anche se non sappiamo ancora le copie vendute vere e proprie.

Immagine di Oblivion Remastered non si ferma più e batte un nuovo record
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.