SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nerobi è un'avventura platform ispirata a GRIS e Studio Ghibli

Abbiamo fatto una chiacchierata con Sanobusiness, lo studio indie italiano autore di Nerobi, avventura platform stilosissima uscita su Steam.

Advertisement

Immagine di Nerobi è un'avventura platform ispirata a GRIS e Studio Ghibli
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 26/05/2024 alle 15:30

Diceva qualcuno che un grande gesto che tutte le opere possono compiere è quello di ispirarci a crearne delle altre. È di certo quello che è successo al piccolo team indie italiano di Sanobusiness che, innamorato di GRIS e dei lavori dell'amato Studio Ghibli, ha deciso di cimentarsi con una sfida niente male: creare un videogioco tutto suo. Quel videogioco è arrivato all'inizio di questo mese su Steam in accesso anticipato e si chiama Nerobi.

Incuriositi dal progetto, abbiamo chiacchierato direttamente con gli sviluppatori, che ce lo hanno descritto come «un’avventura grafica, platform, cinematografica e impegnativa. In realtà, è una fusione di più categorie: si sviluppa come un'avventura, ma incorpora elementi di platform, puzzle e combattimento.

Ci piace considerarla una storia in cui perdersi, scoprendola poco alla volta con un gameplay sfidante. È un viaggio introspettivo che ti mette alla prova», nelle parole degli autori.

Quello che indubbiamente colpisce subito è la direzione artistica, che non a caso strizza l'occhio al già citato GRIS e al tratto inconfondibile di Studio Ghibli – che sono stati proprio le fonti di ispirazione per la nascita di Nerobi.

Guarda su

Come mi spiegano gli sviluppatori:

«L’idea di Nerobi è nata in un giorno qualsiasi, mentre giocavamo a Gris e ci siamo detti: 'Oh beh, che ci vuole a creare un'avventura grafica?'. Da lì, siamo partiti senza sapere nulla di come si sviluppa un videogioco, ma con una grande passione per questo genere. Inutile dire che è stato un percorso impegnativo ma stimolante, pieno di nuove competenze da acquisire»

Il team ha così provato a imparare via via, con le mani già sporche di inchiostro, come rendere realtà la sua idea di videogioco: «ci lavoriamo da quasi quattro anni» mi spiegano, «anche se il primo anno e mezzo è stato dedicato esclusivamente alla sperimentazione. Abbiamo fatto e rifatto molte cose per migliorarlo continuamente».

Dopotutto, è così – provando, sbagliando, riprovando – che si migliora e si impara. E quando le cose si fanno completamente a mano, per mantenere vivo ed evidente l'apporto che solo gli esseri umani posso dare alle opere d'ingegno, indubbiamente le cose da imparare sono parecchie. Ma anche le soddisfazioni quando ci si riesce.

Cannot get X.com oEmbed

«Nerobi è interamente realizzato a mano, frame per frame, con ambientazioni prospettiche su più livelli» mi ha spiegato il team. «Speriamo che i 'miliardi' di disegni, creati per evitare la ripetizione degli asset, riescano a ricreare un'atmosfera sempre diversa».

Le fonti di ispirazione per rendere realtà il gioco, però, non si sono fermate a quelle citate: «per la colonna sonora, ci siamo ispirati a Joe Hisaishi, Ludovico Einaudi e ad alcuni anime come My Hero Academia, Inuyasha ed Evangelion» continuano gli sviluppatori.

Il gioco – sviluppato inizialmente da Mattia Reale (Artistic Producer) Stefano Mucignat Baudino (Lead Programmer), insieme all’editore SANOBUSINESS S.R.L., che hanno poi visto l'arrivo di Damiano Chitarrini (Writer) ed Emanuele Liotta (PR), mentre Marco Tarasco (compositore), Roberta Mastroluca e Barbara Tassi (sound designer) hanno lavorato in outsourcing – è disponibile in accesso anticipato perché «abbiamo ancora molto da aggiungere e vogliamo renderlo perfetto grazie ai feedback dei giocatori. Ci teniamo moltissimo a questo aspetto. Siamo presenti, rapidi e concentrati sul non perdere di vista il nostro obiettivo».

I primi feedback dei giocatori, come testimonia Steam, sono stati positivi, al punto che, mentre i lavori su Nerobi procedono, il team in futuro spera di dare vita a ulteriori progetti indipendenti.

Il fermento intorno al mondo dei videogiochi, insomma, continua ad aumentare anche in Italia. Se volete saperne di più, trovate qui il sito ufficiale del gioco. Trovate anche il canale YouTube ufficiale per tutti i contenuti video a tema.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #4
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.