SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Astarion (Neil Newbon) si scaglia contro l'IA: «Non ha anima»

L'intelligenza artificiale non può replicare la qualità recitativa di Baldur's Gate 3, almeno secondo chi ha lavorato al celebre gioco di ruolo.

Advertisement

Immagine di Astarion (Neil Newbon) si scaglia contro l'IA: «Non ha anima»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 28/07/2025 alle 16:45

La notizia in un minuto

  • Neil Newbon, voce di Astarion in Baldur's Gate 3, critica duramente l'AI nel doppiaggio, affermando che "fa schifo" e richiede troppo tempo per risultati mediocri
  • L'industria videoludica ha già mostrato i limiti dell'AI con esempi fallimentari come i commentatori di The Finals e l'imitazione della voce di Aloy in Horizon
  • L'attore sottolinea che gli "incidenti felici" e la spontaneità umana sono irriproducibili dall'AI e rappresentano l'essenza dell'arte performativa
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel mondo dei videogiochi, dove la tecnologia avanza a ritmo vertiginoso e l'intelligenza artificiale viene spesso presentata come la panacea di ogni problema produttivo, una voce autorevole si leva per smontare l'entusiasmo generale.

Neil Newbon, l'attore britannico che ha prestato voce e movimenti al carismatico vampiro Astarion in Baldur's Gate 3 (qui la nostra recensione), non usa mezzi termini quando si tratta di giudicare l'impatto dell'IA nel settore del doppiaggio. 

La sua opinione, espressa durante una recente intervista con Radio Times Gaming, è tanto diretta quanto provocatoria: secondo lui, l'intelligenza artificiale applicata alla recitazione "fa schifo".

Mentre i colossi della tecnologia continuano a promuovere l'IA come la rivoluzione del XXI secolo, promettendo che trasformerà l'economia digitale e risolverà ogni problema creativo, Newbon offre una prospettiva radicalmente diversa basata sulla sua esperienza diretta nel settore.

L'attore non si limita a esprimere un'opinione personale, ma cita conversazioni avute con numerosi sviluppatori di videogiochi che, a suo dire, condividono le sue perplessità, affermando senza giri di parole che:

«Ho parlato con molti sviluppatori, ne conosco parecchi, e non vogliono usare l'AI perché fa schifo»

Il problema, secondo Newbon, non risiede solo nella qualità finale del prodotto, ma anche nell'enorme sforzo richiesto per ottenere risultati appena decenti. 

L'industria videoludica ha già fornito numerosi esempi delle limitazioni dell'intelligenza artificiale nel campo del voice acting. Emblematico è il caso dell'IA che imitava la voce di Aloy, protagonista di Horizon, che aveva suscitato reazioni così negative da essere rapidamente ritirata dalla circolazione.

Persino nel mondo del modding, tradizionalmente caratterizzato dall'ingegno degli appassionati che registravano dialoghi con microfoni di scarsa qualità ma grande entusiasmo, l'introduzione di voci artificiali ha creato un contrasto stridente con l'autenticità che caratterizzava questi progetti amatoriali.

Newbon osserva che, indipendentemente dai progressi tecnologici, rimane sempre qualcosa di percettibilmente sbagliato nelle performance generate artificialmente.

Il cuore dell'argomentazione di Newbon tocca un aspetto fondamentale della creatività artistica: l'imprevedibilità dell'elemento umano. L'attore sottolinea come i momenti più memorabili nella storia del cinema, della televisione e dei videogiochi nascano spesso da coincidenze fortunate, da reazioni spontanee che nessun algoritmo potrebbe mai pianificare o replicare.

Questi "incidenti felici" rappresentano l'essenza stessa dell'arte performativa, quella scintilla di autenticità che distingue una grande interpretazione da una semplicemente tecnicamente corretta.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

La serie TV di God of War svela il numero di puntate ufficiali

La serie TV di God of War per Prime Video procede con dieci episodi e due stagioni confermate: lo svela lo sceneggiatore.

Immagine di La serie TV di God of War svela il numero di puntate ufficiali
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

C'è un'impostazione su Switch 2 che non dovreste attivare

Un'impostazione di Nintendo Switch 2 mantiene attiva la connessione internet in modalità riposo, causando possibili surriscaldamenti della console.

Immagine di C'è un'impostazione su Switch 2 che non dovreste attivare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il primo trailer di Battlefield 6 ha "battuto" Call of Duty

Il reveal trailer di Battlefield 6 sembra aver catturato positivamente l'attenzione dei fan, generando più like e visualizzazioni dell'ultimo Call of Duty.

Immagine di Il primo trailer di Battlefield 6 ha "battuto" Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Chi ha finito Death Stranding 2 non riesce a smettere di giocare

Il 79% dei giocatori di Death Stranding 2 ha continuato a giocare anche dopo aver raggiunto i titoli di coda, come svelato dallo stesso Hideo Kojima.

Immagine di Chi ha finito Death Stranding 2 non riesce a smettere di giocare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il futuro di PlayStation potrebbe essere multipiattaforma

Helldivers 2 potrebbe essere solo il primo di una lunga serie di videogiochi PlayStation in arrivo su Xbox (e su console Nintendo).

Immagine di Il futuro di PlayStation potrebbe essere multipiattaforma
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.