SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Museo Videogames a Roma

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Naares

a cura di Naares

Pubblicato il 17/09/2012 alle 00:00

Patrocinato da Roma Capitale e situato in pieno centro storico in uno spazio di circa 1.000 mq, VIGAMUS non è soltanto il primo e unico Museo italiano del Videogioco, ma un vero e proprio centro studi e ricerche dedicato a questo nuovo e affascinante medium, che ospiterà ogni genere di attività e iniziative per coniugare svago e cultura e creare un polo di attrazione per tutti gli appassionati.VIGAMUS aprirà i battenti al pubblico alle ore 14:00 di sabato 20 ottobre con un evento speciale: un’edizione straordinaria di due giorni di IVDC – Italian Videogames & Digital Contents Conference per celebrare con ospiti internazionali e addetti al settore il passato, presente e futuro del Videogioco.Tra gli ospiti già confermati di rilievo nazionale e internazionale ci saranno:- Dino Dini (Kick Off, Player Manager, Goal)- Martin Hollis (GoldenEye, Perfect Dark)- Luisa Bixio (Milestone)- Peter Warman (CEO di Newzoo, che presenterà i nuovi dati del mercato videoludico italiano)- Riccardo Cangini (Artematica)- Daniele Azara (no one team)- Giovanni Antonioli Fantini (Vae Victis)- Marzio Zanantoni (editore della collana “Ludologica” di Matteo Bittanti, che interverrà con un video messaggio)- Francesco Alò (NUCT)- Bonaventura Di Bello (storico developer di avventure, ex caporedattore di Zzap! e The Games Machine)- Federico Salerno (Games Collection.it)- Ivan Paduano (Università Sapienza, Roma)- …e tanti altriVIGAMUS sarà anche l’esclusiva vetrina di lancio di WRC 3 FIA World Rally Championship sviluppato e pubblicato da Milestone, che verrà presentato alla stampa e al pubblico durante la due giorni di inaugurazione del Museo del Videogioco. Il titolo, ultimo capitolo della serie ufficiale dedicata al campionato mondiale WRC, sarà, inoltre, a disposizione del pubblico con postazioni di gioco e una straordinaria mostra che narrerà tutti i retroscena di realizzazione di un prodotto che rappresenta l’eccellenza italiana in fatto di videogiochi.“E’ per noi un piacere poter prendere parte a questa iniziativa attraverso il lancio di WRC 3. Il VIGAMUS rappresenta per noi un progetto molto importante per riuscire a comunicare l’impegno di Milestone a favore della cultura e dell’italianità del mondo videoludico”, afferma Luisa Bixio, Marketing and Sales Director Milestone. “Non avremmo potuto immaginare un modo migliore di festeggiare l’apertura del primo Museo del Videogioco in Italia”, ha dichiarato Marco Accordi Rickards, Direttore del VIGAMUS. “Tra gli ospiti internazionali, abbiamo scelto due leggende del passato. Dino Dini, con il suo Kick Off, ha cambiato per sempre il calcio elettronico, mentre Martin Hollis, in Rare, ha dato vita alla rivoluzione dei giochi in soggettiva su console con due capolavori immortali come GoldenEye e Perfect Dark. Consiglio agli appassionati di non dimenticare di portare le confezioni dei giochi per un autografo!”VIGAMUS avrà al suo interno una mostra permanente che ripercorrerà la storia del Videogioco, inoltre ne promuoverà la cultura grazie a seminari e convegni in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Grazie a un’area interattiva, si potrà inoltre toccare con mano i titoli che hanno fatto la storia del videogioco e dare anche uno sguardo al futuro attraverso le nuove tecnologie del gaming.In occasione del grande evento di inaugurazione, il biglietto d’ingresso per i primi due giorni di apertura sarà completamente gratuito!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation cambia strategia sui live-service, dopo Concord

Dopo il flop di Concord e il successo di Astro Bot, PlayStation rivede la strategia: meno live service, più grandi franchise e maggiori controlli.

Immagine di PlayStation cambia strategia sui live-service, dopo Concord
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill f, tra terrore e bellezza | Intervista

Alla Gamescom 2025 abbiamo parlato con Motoi Okamoto e Al Yang, rispettivamente Silent Hill Series Producer per Konami e Game Director di NeoBards.

Immagine di Silent Hill f, tra terrore e bellezza | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 e Xbox Next non servono a nulla, per un director di Final Fantasy

I giocatori sono soddisfatti delle console attuali e non hanno bisogno di PlayStation 6 o Xbox di nuova generazione, per il director di Final Fantasy XIV.

Immagine di PS6 e Xbox Next non servono a nulla, per un director di Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.