Mortal Kombat 1 è morto? I fan sono arrabbiati

Mortal Kombat 1: Definitive Edition potrebbe segnare davvero la fine del gioco. I fan temono il peggio e lamentano la cosa sui social.

Immagine di Mortal Kombat 1 è morto? I fan sono arrabbiati
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

1

La recente conferma di Mortal Kombat 1: Definitive Edition da parte di Warner Bros. Games, anziché generare entusiasmo tra i fan, ha scatenato un’ondata di delusione e preoccupazione.

Molti temono che questa edizione “completa” del picchiaduro più cruento di sempre (che trovate su Amazon) rappresenti in realtà un punto finale: l’addio silenzioso di NetherRealm al supporto attivo del titolo.

La Definitive Edition include il gioco base e tutti i contenuti aggiuntivi finora rilasciati: l’espansione narrativa Khaos Reigns, i due Kombat Pack con personaggi aggiuntivi come il T-1000, Noob Saibot, Ghostface e Conan il Barbaro, oltre a nuove skin ispirate al film in arrivo Mortal Kombat 2 e alla pellicola del 2021.

Ma proprio questo pacchetto “definitivo” ha messo in allarme la community. L’assenza di annunci su un terzo Kombat Pack o di futuri aggiornamenti fa pensare che MK1 abbia esaurito la sua spinta creativa a meno di due anni dal lancio.

Una prospettiva che stride con le rassicurazioni di Ed Boon, leader di NetherRealm, che nel 2024 dichiarava: «Siamo pienamente impegnati nel supportare Mortal Kombat 1 a lungo termine».

E invece, a oggi, l’ultimo contenuto significativo risale a marzo con l’arrivo del T-1000. Alcuni fan su Reddit non nascondono la frustrazione: «È il loro modo di dire ‘arrivederci! Tornate tra due anni per un altro gioco troppo caro, pieno di ospiti’», scrive un utente. 

L'impressione è che NetherRealm stia già guardando oltre. La storia si ripete: nel 2021, il team annunciò la fine dei contenuti per Mortal Kombat 11 dopo circa due anni di vita, per dedicarsi a Mortal Kombat 1. La tempistica attuale sembra ricalcare lo stesso copione, ma con meno trasparenza.

Nonostante tutto, la sensazione di “gioco già archiviato” si fa sentire forte — e a questo punto, ai fan non resta che sperare che il prossimo progetto di NetherRealm sia davvero all'altezza delle aspettative.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

1 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Sono cresciuto con Mortal Kombat. Ho visto questo franchise evolversi, reinventarsi e sorprendere generazioni di giocatori, incluso me. Ed è proprio per questo che oggi provo una grande delusione. Con l’ultimo capitolo e i DLC rilasciati, mi aspettavo qualcosa di più. Non fraintendetemi: l’idea dei cameo non è affatto brutta. Anzi, può essere interessante. Ma vedere personaggi storici ridotti a semplici comparse o addirittura totalmente esclusi, fa male. Jade, Skarlet e altri nomi importanti del roster sono stati lasciati fuori. Perché? Al loro posto abbiamo visto DLC con personaggi che non hanno alcun legame con l’universo di Mortal Kombat. Capisco il tentativo di espandere e “divertire” con guest star, ma questo dovrebbe venire dopo aver dato spazio a chi davvero appartiene a questo mondo. Con l’introduzione del multiverso, le possibilità erano infinite: si poteva reinventare, omaggiare e riportare alla luce vecchi volti amati dai fan, offrendo anche nuove trame e connessioni. Invece, sembra che si sia preferito puntare sul richiamo commerciale, tralasciando le radici profonde e i legami emotivi che i fan hanno costruito con certi personaggi. Un DLC con solo guest star esterne, senza un singolo nuovo combattente classico (a parte uno, per fortuna a me gradito), è una scelta discutibile. Non dico che sia sbagliata, ma fatta al posto di ciò che davvero volevamo, sì… delude. Spero ci ripensino. Spero che ascoltino chi ama Mortal Kombat da anni. Perché un gioco che ha fatto la storia merita rispetto, e lo meritano anche i suoi personaggi iconici.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.