SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Miyamoto: la creatività di quest'industria è ancora immatura

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 03/07/2014 alle 00:00
Shigeru Miyamoto
ha rilasciato oggi alcune interessanti dichiarazioni, nel corso delle quali ha parlato dell’E3 di Nintendo e della sua visione dell’industria videoludica: ha infatti discusso la scarsa originalità messa in mostra da alcune recenti correnti di pensiero, spiegando per quale motivo ritiene ancora immatura la creatività dei game designer.“Ogni anno, diverse compagnie si presentano all’E3 e Nintendo viene comparata ad altre, nella maggior parte dei casi Sony e Microsoft. Quest’anno, la maggior parte di ciò che hanno mostrato gli altri sviluppatori erano sparatutto sanguinosi che che erano ambientati in contesti violenti o, in un senso diverso, in mondi realistici e belli” ha preso a spiegare Miyamoto. “Dal momento che così tanti sviluppatori di software competono in questa categoria, sembra che la maggior parte dei titoli allo show fossero di quel tipo. In tali circostanze, Nintendo è sembrata davvero unica, ed è stata in grado di ricevere reazioni molto positive come ‘aveva dei software davvero differenti’ o ‘la compagnia offre dei giochi con i quali mi sento al sicuro’. Da un punto di vista della differenziazione rispetto alle altre compagnie, abbiamo avuto davvero un grande E3, quest’anno.”
Successivamente, Miyamoto ha poi dichiarato che gli piacerebbe poter lavorare ancora a lungo con il presidente Satoru Iwata – che come sappiamo ha attualmente qualche problema di salute, ed è stato rieletto pochi giorni fa nella sua carica – prima di inoltrarsi in una interessante riflessione sull’industria videoludica.“Penso che per noi sia importante imparare dai nostri precedessori, sia nel cinema che nelle altre industrie di media. […] Ad alcuni, è sembrato che all’E3 non ci fosse abbastanza varietà di software, perché molte persone hanno seguito la stessa direzione nella realizzazione dei loro giochi. Credo che questo riveli una immaturità creativa da parte nostra come autori, nell’industria videoludica. Hiroshi Yamauchi, ex presidente di Nintendo, diceva spesso che nel mercato dell’intrattenimento solo uno può essere forte, e tutti gli altri diventeranno deboli.””Con questa frase, non faceva riferimento all’arroganza del vincitore: lo menzionava per descrivere la natura di questo business, che tende a creare un singolo vincitore, dal momento che le persone ti danno il successo se crei qualcosa che non ha precedenti […] per sopravvvere in questa industria, capita spesso che tutti cerchino di seguire quanto fatto da ‘quello forte’. Il mio commento potrebbe essere maleinterpretato, ma nel campo dei contenuti digitali, credo che la nostra creatività non sia ancora matura” ha riflettuto Miyamoto
.“Nel mondo dei fumetti e dei film, ci sono persone che si sfidano per essere sempre più creativi di quanto fatto in precedenza, quando realizzano qualcosa. Credo che noi [developer, ndr] siamo ancora in un periodo di transizione, ed arriveremo in quella fase quando espanderemo ed arricchiremo la sostanza della nostra creatività. Se amministriamo Nintendo senza perdere di vista questa sfida, penso che potremmo creare del nuovo intrattenimento che domini l’industria. Inoltre, alcuni ritengono che sia onesto competere con gli altri nella stessa piattaforma hardware, ma è sempre difficile diventare quello forte tra così tante compagnie, e per Nintendo è più vantaggioso creare e proporre ai consumatori un framework originale che include nella sua struttura anche l’hardware. Ci piacerebbe sviluppare sempre qualcosa di unico senza abbandonare la forza della nostra compagnia. Vi chiedo tutto il vostro supporto” ha concluso Miyamoto-san.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis

Palesemente ispirato a The Legend of Zelda e Hogwarts Legacy, Magicraft è un roguelike che punta tutto su incantesimi, combinazioni e build creative.

Immagine di Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne

GTA 5 Enhanced Edition continua a migliorare, ora grazie a una nuova mod che rivoluziona il sistema fisico del gioco: scaricala gratis.

Immagine di GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data

Nuove informazioni trapelate da PlayStation Store indicano che la Mortal Kombat Legacy Kollection potrebbe uscire un po' più tardi del previsto.

Immagine di Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.