Microsoft
ha dato il via ad un’operazione che comporterà un investimento (momentaneo) di 40 miliardi di dollari al fine di comprare le proprie azioni, per farne incrementare il valore dagli attuali 23 ai 28 centesimi ciascuna. Il motivo dichiarato dall’azienda è la volontà di ridare capitale ai propri azionisti, ringraziandoli per la fiducia e premiandone il supporto a dispetto di una situazione economica che non ha dato i risultati sperati, almeno per il momento. Considerate le recenti, rumorose lamentele da parte di numerosi personaggi di rilievo tra gli investitori la scelta del colosso di Redmond sembra piuttosto un movimento necessario per cercare di placare gli animi e riguadagnarne la fiducia in seguito alle ultime vicissitudini negative.