Dalle pagine del sito Microsoft dedicate alle carriere disponibili in azienda, arrivano delle informazioni volte a gettare luce sulle future mosse dell’azienda: Microsoft infatti starebbe cercando ruoli che vanno da esperti ingegneri su chip grafici e di sicurezza (in questo caso si devono avere conoscenze in X86 e ARM ISAs, quest’ultimo presente in molti dispositivi portatili) a esperti di architetture moderne nel campo PC, in particolare dischi ottici, Vregs e firmware testing. Infine, per il ruolo di Service engineer, è richiesta esperienza “per innovare la tecnologia del network, come anche il suo design e efficienza, così da ottimizzare il rapporto costi-performance e capire come il futuro networking interagirà con le cloud-based applications“