SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Microsoft annuncia una valanga di licenziamenti: «Difficile, ma necessario»

Il CEO di Microsoft ha eliminato circa 10mila posti di lavoro, una scelta necessaria per l'evoluzione futura dell'azienda.

Advertisement

Immagine di Microsoft annuncia una valanga di licenziamenti: «Difficile, ma necessario»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 18/01/2023 alle 16:26

Microsoft ha deciso di tagliare altri posti di lavoro questa settimana, annunciando un numero impressionante di licenziamenti: il CEO Satya Nadella ha confermato 10mila licenziamenti durante quello che il dirigente ha descritto come un «periodo di cambiamenti significativi».

In una nota al personale, Nadella ha dichiarato che i licenziamenti - che ammontano a meno del 5% della forza lavoro totale dell'azienda, che conta più di 220mila dipendenti - avranno luogo a partire da oggi, 18 gennaio, fino alla fine del terzo trimestre dell'anno fiscale 2023.

Secondo il New York Times, Microsoft ha assunto più di 75mila persone dal 2019 per contribuire a soddisfare la domanda di servizi online e di cloud computing in crescita a causa dell'inizio della pandemia.

Questa è solo l'ultima tornata di licenziamenti in Microsoft, dato che Nadella ha eliminato circa 25mila posti di lavoro tra il 2014 e il 2015 in seguito all'abbandono della Nokia dell'azienda.

«È importante notare che, mentre stiamo eliminando ruoli in alcune aree, continueremo ad assumere in settori strategici chiave. Sappiamo che questo è un momento difficile per ogni persona colpita. Io e il senior leadership team ci impegniamo a portare avanti questo processo nel modo più ponderato e trasparente possibile», ha dichiarato Nadella.

L'amministratore delegato non ha specificato quali dipartimenti di Microsoft siano stati colpiti, quindi non è chiaro se questo ridimensionamento abbia un impatto sul settore Xbox o sui piani di Microsoft per i videogiochi in generale.

Spiegando i tagli ai posti di lavoro, Nadella li ha definiti «difficili ma necessari», spiegando che derivano dalle modifiche apportate da Microsoft alla sua attività in risposta alla pandemia, ai timori di recessione incombenti e ai progressi della tecnologia AI.

«In primo luogo, abbiamo visto i clienti accelerare la loro spesa digitale durante la pandemia e ora li vediamo ottimizzare la loro spesa digitale per fare di più con meno. Inoltre, le aziende di tutti i settori e di tutte le aree geografiche stanno esercitando una certa cautela, dato che alcune parti del mondo sono in recessione e altre ne stanno anticipando una», ha reso noto il CEO.

E ancora: «Allo stesso tempo, la prossima grande ondata di informatica sta nascendo grazie ai progressi dell'IA, in quanto stiamo trasformando i modelli più avanzati del mondo in una nuova piattaforma di calcolo». Nadella si è detto fiducioso che Microsoft «uscirà da questa situazione più forte e più competitiva».

«Queste sono le scelte difficili che abbiamo fatto nei nostri 47 anni di storia per rimanere un'azienda importante in un settore che non perdona chi non si adatta ai cambiamenti della piattaforma», ha dichiarato Nadella.

Nonostante tutto, Microsoft sta quindi continuando ad investire in vari settori per quanto riguarda il futuro, come le intelligenze artificiali.

Restando in tema, i rappresentanti dell'EDGF si sono detti più che favorevoli all'accordo che dovrebbe portare Activision Blizzard tra le fila di Microsoft Xbox.

Se nel frattempo volete supportare il lavoro di SpazioGames, potete acquistare su Amazon i vostri videogiochi preferiti senza alcun costo aggiuntivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.