The Pokémon Company ha presentato Mega Victreebel in un reveal dallo stile horror, intitolato The Case of the Sweet Scent Incident, un video promozionale che richiama l’estetica dei thriller cinematografici. L’annuncio segna un momento importante per Leggende Pokémon: Z-A, confermando che anche i mostri di prima generazione continueranno a ricevere nuove forme Mega, sempre più spettacolari e potenti.
Victreebel, uno dei 151 Pokémon originali apparsi nel 1996 su Pokémon Rosso e Verde per Game Boy, è sempre stato ricordato per l’aspetto inquietante e la tendenza a inghiottire le prede. Con la sua nuova forma, si affianca a Mega Dragonite, già svelato nei mesi scorsi, rafforzando la volontà di riportare in primo piano icone storiche della serie attraverso nuove interpretazioni.
L’estetica cupa scelta per il reveal valorizza il lato più minaccioso del Pokémon Erba/Veleno, trasformando una creatura classica in un vero e proprio incubo vivente.
La presentazione è avvenuta durante la cerimonia conclusiva dei Pokémon World Championships, occasione in cui è stata rivelata anche una delle novità più attese: lo Z-A Battle Club, una modalità multiplayer per quattro giocatori.
All’interno di questa modalità, i fan potranno affrontare i Mega Rogue Pokémon, versioni giganti e particolarmente aggressive dei Pokémon Mega Evoluti, pensate per offrire sfide cooperative di altissimo livello.
Il lancio di Pokémon Legends Z-A, fissato per il 16 ottobre, segnerà inoltre una svolta storica per il franchise: sarà infatti il primo titolo a debuttare in contemporanea su Nintendo Switch e sulla nuova Nintendo Switch 2.
Chi giocherà su Switch potrà godersi l’esperienza, mentre la versione potenziata su Switch 2 offrirà frame rate più stabili e una risoluzione superiore.
Nintendo ha previsto anche un approccio commerciale flessibile: i giocatori che acquisteranno la versione classica, fisica o digitale, potranno successivamente passare alla Switch 2 Edition tramite un pacchetto di upgrade. Una strategia che permette di non rinunciare al day one, garantendo continuità di gioco e un passaggio naturale verso la nuova generazione hardware.