L'ottava e ultima fazione di Total War: Rome II è l'Egitto

Avatar

a cura di NeoSquall

In queste ore The Creative Assembly ha svelato l’ottava e ultima fazione in gioco di Total War: Rome II: gli Egiziani.Già presente nell’illustre predecessore dello strategico in uscita nel Q3 2013, nonchè una presenza ovvia per qualsiasi videogioco ambientato in epoca precristiana, l’Egitto rappresentato in Rome II è quello Tolemaico, dominato dalla dinastia stabilita da Tolomeo I Sotere.Dopo aver ottenuto la satrapia sui territori egiziani nel 323 a.C., dopo la morte di Alessandro Magno, e combattuto aspramente per mantenerne il potere durante la Guerra dei Successori, Tolomeo I Sotere promosse un profondo incontro fra le religioni e le tradizioni egizie e la cultura ellenistica, stabilendo una dinastia di faraoni greco-ellenistici e avviando progetti importanti di costruzione di templi e monumenti, come la leggendaria biblioteca e il museo di Alessandria.Sotto il regno dei Tolomei nacque una classe agiata Greco-Egiziana, caratterizzata da un elevato livello di cultura e civiltà, all’ombra della quale vivevano le popolazioni indigene, scacciate dalle proprie terre e maltrattate dai veterani greci che vi si insediavano come parte del bottino di guerra.Va da sè che non furono poche le rivolte degli indigeni, spesso sedate nel sangue.Militarmente parlando, l’esercito Tolemaico presenta un misto di tattica greca e risorse tipicamente egiziane, con formazioni di lancieri e picchieri, spadaccini, guerrieri su carri armati di falce e, ovviamente, i tipici elefanti da guerra africani.Essendo un impero del Mediterraneo, l’Egitto è dotato di una sostanziale forza navale per proteggere le proprie colonie e gli interessi commerciali.Tra i bonus per chi sceglierà questa fazione abbiamo “Regno Successore”, che conferirà bonus alle abilità diplomatiche, accademiche e navali, mentre un possibile malus potrebbe consistere nel malcontento delle popolazioni indigene egiziane nei confronti della nuova dinastia di regnanti “stranieri”, che potrebbe rendere più difficile assorbire le nuove popolazioni conquistate.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.