In questi giorni Londra è al centro delle attenzioni mondiali a causa dell’imminente apertura dei giochi olimpici; un altro motivo di interesse, però, potrebbe essere rappresentato dal Web Lab, mostra nata dalla partnership di Google e dello Science Museum; in questo particolare ambiente è possibile osservare un’orchestra di otto elementi che suona con un click, robot che scattano foto e le riproducono sulla sabbia, una mappa che individua dove e come viaggiano le informazioni online.Le cinque installazioni, disponibili per un anno al pubblico reale e virtuale, hanno come obiettivo quello di mostrare come sia possibile coniugare tecnologia e scienza.I visitatori dello Science Museum avranno la possibilità di testare cinque diversi esperimenti interattivi. In ogni caso, attraverso il sito www.chromeweblab.com, anche gli utenti online potranno attivare da remoto le stesse installazioni, configurando cosi una vera e propria mostra interattiva globale.“Speriamo che le magie di Internet siano d’ispirazione a tutti: la mostra è un laboratorio in progress, continueremo ad aggiornarla grazie al feedback degli utenti” ha dichiarato Jayme Goldstein, del team di Chrome-Google.Maggiori informazioni sono disponibili al link sottostante.