Lego
sta lavorando con un team di ricercatori Sony per creare giocattoli innovativi. Secondo PC World, il gruppo sta provando a inserire motori, videocamere e attuatori nei blocchi Lego che serviranno a poter trasmettere immagini su Smartphone o su altri dispositivi, oppure a far crollare le strutture a distanza. “Lego teme che i bambini di oggi si disinteressino dei giochi, attratti dal sempre più influente panorama videoludico, per questo stiamo cercando di aggiungere interattività ai loro prodotti.”
ha dichiarato Ganta Kondo di Sony. Sebbene l’esperimento sia interessante, presenta delle difficoltà evidenti come la durata della batteria che dovrà essere inserita nei piccoli giocattoli e il numero di blocchi controllare. Finora il team è riuscito a creare un sistema dove una piattaforma Lego controllata da un computer ne inseguirà un’altra controllata dal giocatore tramite un joypad, un’idea semplice che potrebbe avere parecchie possibilità di utilizzo.