SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La famiglia di processori Intel Core per PC portatili si arricchisce

La decima generazione di processori Intel Core per PC portatili accoglie nuovi modelli

Advertisement

Immagine di La famiglia di processori Intel Core per PC portatili si arricchisce
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 21/08/2019 alle 16:08

Oggi Intel ha presentato otto nuovi modelli di processore Intel® Core™ di decima generazione per soddisfare le esigenze di computing dei notebook moderni.

I nuovi processori per PC portatili (precedentemente noti col nome in codice “Comet Lake”) sono stati realizzati appositamente per fornire maggiore produttività e prestazioni scalabili per carichi di lavoro impegnativi in multithreading, consentendo ugualmente la progettazione di notebook sottili e leggeri e 2 in 1 senza compromettere la durata della batteria. Questi processori sono potenti strumenti di elaborazione in grado di offrire vantaggi prestazionali a doppia cifra rispetto alla generazione precedente. La linea di prodotti include anche il primo processore Intel a 6 core di serie U, frequenze delle CPU superiori, interfacce di memoria più veloci, una connettività che definisce il nuovo standard di settore con Intel® Wi-Fi 6 (Gig+) e una maggiore scalabilità di Thunderbolt™ 3. Durante la stagione delle festività natalizia arriveranno sugli scaffali dei negozi oltre 90 modelli di notebook basati sulla famiglia di processori Intel Core di decima generazione.

“I nostri processori Intel Core di decima generazione per PC portatili offrono ai clienti la gamma di prodotti leader del settore, che fornisce il migliore equilibrio tra prestazioni, funzionalità, consumi e design per soddisfare le loro esigenze specifiche. Dal multitasking alla quotidiana creazione di contenuti, i nuovi prodotti, che si aggiungono a questa famiglia di processori, offrono prestazioni scalabili per consentire livelli di produttività ancora più elevati, oltre che offrire la migliore piattaforma di connettività, con Wi-Fi 6 (Gig+) e Thunderbolt 3” – Chris Walker, Corporate Vice President di Intel e General Manager delle Mobility Client Platforms nell’ambito del Client Computing Group.

Perché è importante: Facendo leva sul portafoglio di tecnologie e proprietà intellettuale di prim’ordine di Intel, la famiglia di processori Intel Core di decima generazione offre una gamma di piattaforme ottimizzate secondo i carichi di lavoro per soddisfare le varie esigenze di elaborazioni ed esperienze. I nuovi processori Intel Core di decima generazione beneficiano dei miglioramenti delle ottimizzazioni intra-nodo della tecnologia di processo Intel a 14 nm altamente ottimizzata, che consente vantaggi prestazionali complessivi fino al 16% e oltre il 41% in più di produttività e multitasking con Microsoft Office 365 rispetto alla generazione precedente, il tutto senza compromettere la durata della batteria. Inoltre, questi processori integrano la migliore connettività wireless grazie a Intel Wi-Fi 6 (Gig+) e supportano Thunderbolt 3, la porta più veloce e versatile oggi disponibile.

All’inizio di questo mese, Intel ha lanciato i primi prodotti della famiglia di processori Intel Core di decima generazione, sviluppati con tecnologia di processo a 10 nm e volti ad offrire intelligenza artificiale ad elevate prestazioni su larga scala nei PC, un grande passo avanti nelle prestazioni grafiche e la migliore connettività della categoria. I nuovi processori presentati oggi sono dotati della medesima connettività leader di settore della piattaforma, ampliando la famiglia con processori che aumentano prestazioni e frequenze per gestire le moderne esigenze della produttività. Il risultato è una famiglia completa di processori che pone agli utenti un’ampia scelta in base alle esigenze di utilizzo più importanti per loro e reimmaginando le possibili esperienze fruibili sui moderni notebook.

Caratteristiche:

I nuovi processori Intel Core di decima generazione spaziano da modelli Intel Core i3 a Intel Core i7 e sono caratterizzati da:

  • Fino a 6 core e 12 thread
  • Fino a 4,9 GHz di frequenza Turbo massima
  • Fino a 12 MB di Intel Smart Cache
  • Configurabili fino a 25 W per le massime prestazioni (serie U)
  • Configurabili fino a 4,5 W per design a 4 core privi di ventola (serie Y)
  • Fino a 1,15 GHz di frequenza grafica
  • Velocità di memoria LPDDR4x, LPDDR3, DDR4 incrementata fino a 2666 MT/s


Gli utenti possono aspettarsi la stessa connettività straordinaria nell’intera famiglia di processori Intel Core di decima generazione. La tecnologia Intel® Wi-Fi 6 (Gig+) integrata offre una maggiore sicurezza WPA3 per livelli superiori di tranquillità ed è quasi 3 volte più veloce per consentire download rapidi di file e prestazioni più reattive in tutte le stanze di casa. I sistemi dotati di questi processori sono anche in grado di supportare un controller Thunderbolt 3 che consente fino a quattro porte Thunderbolt™ 3, ciascuna in grado di fornire alimentazione, velocità di download di 40 Gb/s e di collegare migliaia di dock, schermi e periferiche disponibili sul mercato, il tutto con un unico cavo.

Infine, i nuovi processori incrementano il numero di design ottimizzati con tecnologia Intel® Adaptix™, supportando Modern Standby per un riavvio più rapido e rendendo possibili molteplici servizi di assistenti vocali integrati nei PC. Nell’ambito della tecnologia Intel Adaptix, la tecnologia Intel® Dynamic Tuning consente ai partner OEM di ottimizzare i sistemi basati su processori Intel Core di decima generazione per ottenere prestazioni ancora superiori, che vanno dall’8% al 12% in più in un sistema tipico. In determinati design, la tecnologia Intel Dynamic Tuning offre i primi algoritmi pre-addestrati basati su intelligenza artificiale per prevedere i carichi di lavoro e consentire incrementi superiori della frequenza Turbo quando è necessaria la massima reattività e di estendere la durata Turbo per carichi di lavoro sostenuti.

Gregory Bryant, Intel senior vice president e general manager del Client Computing Group

Disponibilità: I notebook e i 2 in 1 potenziati dai nuovi processori Intel Core di decima generazione saranno disponibili presso i produttori di PC per la stagione natalizia. Alcuni sistemi dei produttori di PC basati su processori Intel Core di decima generazione sono già in fase di verifica in base al programma di innovazione Intel con nome in codice “Project Athena”. Cercate la dicitura “Engineered for Mobile Performance” (Progettato per mobilità avanzata) online e nei punti vendita retail questo autunno per individuare i migliori sistemi basati su processori Intel Core di decima generazione prodotti dai costruttori di PC.

Comunicato stampa
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!

Non perdere Assassin’s Creed Shadows Limited Edition su Amazon, con armi e attrezzature uniche: entra nel Giappone feudale con stile e risparmio.

Immagine di Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.