Key rubate per giochi digitali su PC: ecco come difendersi

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Nei tempi recenti, stiamo assistendo sempre più spesso a casi di key rubate per titoli digitali su PC, che comportano agli sfortunati acquirenti non pochi imbarazzi quando, all’atto di riscattare il codice, si vedono venire respinti da piattaforme come Steam. G DAta ha così analizzato lo scenario e propone agli utenti una strategia per difendersi da questi veri e propri tentativi di truffa. ” I criminali cercano altresì di estrarre i dati degli utenti da piattaforme di gioco come Steam e Origin servendosi di siti fasulli copia di quelli originali. Questo genere di siti si possono riconoscere come falsi dall’URL.A un primo colpo d’occhio non si coglie la differenza con quello vero. Il consiglio, in questi casi, è quello di inserire sempre manualmente nel browser l’indirizzo del sito e non utilizzare il redirect da altri link o link per aggiornare il software senza prima controllare l’URL nella barra degli indirizzi” raccomanda l’azienda.Oltretutto, alcuni dei siti che vendono key rubate sono spesso infestati da malware: “i giocatori sono più sicuri online se hanno una potente e completa soluzione per la sicurezza informatica installata sul proprio PC. Oltre alla protezione contro malware, phishing ed email di spam, questi software contengono anche un modulo per la protezione in tempo reale mentre si naviga. Queste soluzioni dovrebbe restare sempre attive, anche durante le fasi di gioco.Tenere aggiornato il software: utilizzate gli aggiornamenti per fare in modo che il vostro sistema operativo e il software installato sia sempre completamente aggiornato. Questo impedisce che i criminali possano attaccare il Pc sfruttando falle di sicurezza.”

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.