Il New York Times ha reso nota la notizia che il museo d’arte di Cleveland ha deciso di sostituire le classiche guide audio con un modello di iPad, attraverso il quale è possibile consultare in modo interattivo tutte le opere d’arte presenti all’interno del museo. Per poter usufruire del servizio occorre scaricare l’applicazione del museo e creare il percorso di visita che si predilige sul proprio iPad. Per chi fosse sprovvisto del tablet firmato Apple, è possibile noleggiarne uno al costo di 5 $ a visita; l’iniziativa sta riscuotendo molto successo negli Stati Uniti e chissà se mai un giorno sbarcherà anche in Europa e nel nostro paese.