Secondo una ricerca svolta dall’Università del Maryland, in un futuro non molto lontano il legno potrà essere utilizzato per creare delle nanobatterie a lunga durata. In questi studi sono stati utilizzati frammenti di legno mille volte più sottili di un foglio di carta e, sostituendo il sodio al posto del litio, hanno creato delle batterie in grado di essere ricaricate molte volte. Il sodio però non è in grado di immagazzinare le stesse quantità di energia del litio, quindi, almeno per il momento, sarà difficile avere delle batterie completamente in legno su smartphone e tablet, ma non è da escludere che in un prossimo futuro questo possa accadere.