SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il director di Helldivers 2 difende i giochi difficili: «Un gioco per tutti è per nessuno»

Continua il dibattito sulla difficoltà dei videogiochi, dopo il "caso" Shadow of the Erdtree: anche il director di Helldivers 2 si schiera con Miyazaki.

Advertisement

Immagine di Il director di Helldivers 2 difende i giochi difficili: «Un gioco per tutti è per nessuno»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 26/06/2024 alle 10:56 - Aggiornato il 27/06/2024 alle 11:06

Il lancio di Elden Ring: Shadow of the Erdtree e il suo livello di sfida hanno acceso un feroce dibattito online tra le community di videogiocatori, tra chi ne difende la difficoltà e chi ritiene che i titoli dovrebbero essere più accessibili.

Entrambe le linee di pensiero hanno ovviamente i loro pro e contro, ma alla fine a vincere deve essere sempre e comunque la politica degli sviluppatori: nel caso dell'espansione di Elden Ring (che trovate in bundle su Amazon), Hidetaka Miyazaki ha ribadito più e più volte di non voler realizzare giochi facili.

Una polemica su cui stanno intervenendo anche diversi director: dopo l'autore di Shin Megami Tensei V, nelle scorse ore è arrivato in difesa di Miyazaki anche Johan Pilestedt, director del successo multiplayer Helldivers 2.

Come segnalato da GamesRadar+, l'ex CEO di Arrowhead è intervenuto come di consueto sul proprio profilo X, intervenendo in risposta a un utente che sottolineava come avesse abbandonato anche il primo Dark Souls proprio per via della sua difficoltà.

Johan Pilestedt ha difeso la scelta di FromSoftware, sottolineando che un videogioco non deve essere necessariamente accessibile proprio a tutti:

«Un gioco per tutti è un gioco per nessuno.

Scegli sempre un pubblico selezionato».

A game for everyone is a game for no one.

Always cater to a select audience.

— Pilestedt (@Pilestedt) June 24, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il ragionamento del director di Helldivers 2 è estremamente semplice: se un videogioco è dedicato principalmente a un pubblico che ama mettersi alla prova con una sfida, chi non è disposto ad accettare tali condizioni non deve pretendere che il titolo sia adatto anche a lui, proprio perché fa parte della filosofia di ciò che rende quel titolo speciale.

Il fatto che un ragionamento del genere arrivi da uno sviluppatore che ha cercato in ogni modo di rendere Helldivers 2 un prodotto con cui chiunque possa divertirsi rende maggiormente l'idea di quanto serva un pubblico selezionato: nel suo caso, si punta principalmente a chi ama giocare in cooperativa.

Chi non è d'accordo con questo tipo di selezione o "gatekeeping" insomma, secondo questa linea di pensiero, può tranquillamente andarsi a cercare un altro gioco.

E anche i nostri lettori sembrano essere d'accordo con questa filosofia: in un nostro sondaggio dedicato, la maggior parte di voi ci ha confermato di non volere selettori di difficoltà nei videogiochi pensati per essere difficili.

Va comunque detto che, sicuramente anche per via dell'incredibile ondata di recensioni negative, pare che Hidetaka Miyazaki abbia deciso di fare un passo indietro sulla questione, proponendo proprio pochi istanti fa la prima patch di "calibratura" di Shadow of the Erdtree.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Cyberpunk 2077 si aggiorna, guida più fluida e tanto altro

Il nuovo update di Cyberpunk 2077 migliora la guida in città, sistema bug fastidiosi e aggiunge correzioni grafiche su PC e console.

Immagine di Cyberpunk 2077 si aggiorna, guida più fluida e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store

Dall’11 al 18 settembre, gli utenti di Epic Games Store possono riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Sony conferma, nel 2026 arriveranno migliorie per PS5 Pro

Sony chiarisce che PS5 Pro non riceverà il pacchetto FSR 4 integrale: solo aggiornamenti al PSSR frutto della partnership con AMD.

Immagine di Sony conferma, nel 2026 arriveranno migliorie per PS5 Pro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.