I primi 10 anni di iPod

Avatar

a cura di P.squalo

Era il 23 ottobre 2001 quando Apple diede i natali all’iPod. Dieci anni esatti proprio oggi da quando Steve Jobs diede il via a un processo di rinnovamento all’interno dell’industria musicale, presentando un prodotto in grado di contenere più di 1.000 brani. Jobs, descrivendolo come una soluzione a un’esigenza di far sì che dispositivi e software presenti all’epoca potessero raggiungere un nuovo un livello d’integrazione, disse: “Con iPod, Apple ha inventato una categoria di lettori musicali digitali completamente nuova, in grado di mettere tutta la tua collezione musicale in tasca e ascoltarla ovunque tu vada. Con iPod, ascoltare la musica non sarà mai più la stessa cosa. […] Perché la musica? Beh, noi amiamo la musica, ed è sempre bello fare qualcosa che ami. Quel che è ancora più importante è che la musica è parte della vita di tutti. Tutti. La musica c’è stata sempre, e ci sarà sempre. Non è un mercato speculativo. E in quanto parte della vita di tutti, è un ampio mercato in tutto il mondo. Non conosce limiti“. Al lancio iPod fu in grado di piazzare 125.000 unità durante i suoi soli primi due mesi di vita, continuando a crescere negli anni a venire ha ottenenuto ragguardevoli risultati, come si può constatare nel grafico qui sotto. L’iPod è stata una innovazione che ha modificato gli usi e i costumi dell’intera popolazione mondiale, anche se oggi in calo di consensi, il suo straordinario successo è davanti agli occhi di tutti quanti. Tanti auguri!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.