Hideo Kojima, Metal Gear Solid V e la deterrenza nucleare

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Hideo Kojima
ha rilasciato un’interessante intervista a The Guardian, nel corso della quale ha voluto trattare il delicato argomento della deterrenza nucleare e di come quest’ultima, ancora in Guerra Fredda, sarà affrontata in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. A quanto pare, un ruolo di primaria importanza sarà riservato alla Mother Base di Big Boss e compagni, che come sappiamo si svilupperà mano a mano che la nostra avventura proseguirà. Ad un certo punto, infatti, la stessa Mother Base sarà così grande da essere ritenuta minacciosa dalle nazioni, che potrebbero decidere di attaccarla. “A questo punto do al giocatore la possibilità di pensare all’eventualità di acquisire un armamento nucleare per difendersi da questi attacchi”
ha spiegato Kojima. “È una serie di eventi che illustra il ciclo delle armi nucleari, che cosa spinge le persone e le nazioni a prendere parte a quel sistema. È un concetto che puoi esprimere davvero solo con i videogiochi.”

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.