SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Hideo Kojima ha imparato "tanti modi per uccidere"

Il creatore di Metal Gear Solid consiglia agli sviluppatori di provare le armi che includono nei loro titoli per un maggiore realismo.

Advertisement

Immagine di Hideo Kojima ha imparato "tanti modi per uccidere"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 31/07/2025 alle 14:25

La notizia in un minuto

  • Hideo Kojima critica gli sviluppatori di videogiochi militari che non hanno mai avuto esperienza diretta con armi vere, vantando la sua preparazione specifica e conoscenza di "molti modi per uccidere le persone"
  • Il creatore di Metal Gear ha trovato il Summer Game Fest noioso e privo di innovazione, lamentando che "molti giochi hanno immagini e sistemi praticamente identici" e sottolineando l'importanza di inserire novità nell'industria
  • Mentre lavora a Death Stranding 2, Kojima solleva questioni sul rapporto tra autenticità dell'esperienza e creatività nel design, evidenziando il paradosso tra la sua preparazione "militare" e l'approccio artistico dei suoi progetti
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo dei videogiochi a stampo militare è popolato da sviluppatori che probabilmente non hanno mai smontato un'arma vera o sparato un colpo nella vita reale, secondo Hideo Kojima, il celebre creatore della serie Metal Gear.

In una recente intervista rilasciata a SSENSE, il game designer giapponese ha lanciato questa provocazione con il suo tipico stile diretto, aggiungendo con una certa dose di orgoglio personale di aver seguito addestramenti specifici e di aver imparato "molti modi per uccidere le persone".

Una dichiarazione che ha fatto alzare più di un sopracciglio, considerando che arriva da qualcuno noto anche per le sue pose artistiche sui tetti e il suo amore per il cosplay.

Ma le osservazioni taglienti di Kojima non si sono fermate al tema delle competenze militari nel gaming. Il maestro giapponese ha infatti espresso il suo disappunto anche nei confronti dell'offerta presentata durante il Summer Game Fest di quest'anno, trovando la rassegna di trailer piuttosto noiosa e priva di innovazione.

«Anche le immagini e i sistemi sono praticamente identici, molte persone apprezzano questo approccio, lo capisco, ma è importante inserire qualcosa di veramente nuovo nell'industria.»

Ha commentato riferendosi ai giochi mostrati durante l'evento. 

L'ironia della situazione non sfugge: Kojima critica la mancanza di autenticità negli altri sviluppatori mentre lui stesso si distingue per un approccio spesso surreale e concettuale ai suoi progetti (come con il suo nuovo Death Stranding 2).

La sua preparazione "militare" sembra contrastare con l'estetica spesso artistica e avanguardistica dei suoi lavori, creando un interessante paradosso creativo. L'approccio di Kojima alla ricerca e alla preparazione per i suoi giochi è sempre stato meticoloso e spesso sorprendente.

La sua affermazione di possedere conoscenze pratiche su armi e tecniche letali non dovrebbe stupire chi conosce la sua dedizione nel documentarsi approfonditamente su ogni aspetto dei mondi che crea.

Questa attenzione al dettaglio è stata una costante nella serie Metal Gear (su cui ha fatto un commento molto forte), dove la precisione tecnica e tattica ha sempre giocato un ruolo fondamentale nell'esperienza di gioco.

Il contrasto tra la sua formazione "operativa" e le sue creazioni artistiche evidenzia come Kojima riesca a bilanciare realismo tecnico e visione creativa. È probabile che questa combinazione unica sia uno dei segreti del suo successo nel creare esperienze di gioco che risultano tanto credibili quanto innovative.

Fonte dell'articolo: www.rockpapershotgun.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.