Mentre le connessioni online hanno rivoluzionato il modo di vivere i videogiochi cooperativi, molti sviluppatori hanno abbandonato completamente il supporto per il split-screen locale, privando i giocatori di quell'esperienza sociale diretta che per decenni ha caratterizzato il medium.
Sebbene recentemente siano uscite produzioni che mirano proprio a valorizzare nuovamente questa esperienza in locale — impossibile non pensare, per esempio, a It Takes Two o Split Fiction — è allo stesso tempo innegabile che trovare giochi multiplayer utilizzabili anche in locale sia ormai diventato sempre più raro.
È proprio in questo contesto che le recenti dichiarazioni del CEO di Arrowhead Studios assumono un significato particolare per la community di Helldivers 2 (lo trovate su Amazon), che ha aperto ufficialmente alla possibilità di introdurre lo split-screen in co-op locale.
Come segnalato da Insider Gaming, la conversazione è nata spontaneamente sul server Discord ufficiale del gioco, dove un utente ha posto una domanda apparentemente semplice ma dalle implicazioni complesse: «Sarebbe possibile implementare il supporto per la modalità cooperativa in split-screen?».
La risposta di Shams Jorjani, massimo dirigente dello studio svedese, ha sorpreso molti per la sua apertura: dal punto di vista tecnico, l'implementazione di questa funzionalità risulterebbe «tecnicamente fattibile» per Helldivers 2. Tuttavia, il CEO ha espresso dubbi sulla reale domanda da parte della community, interrogandosi se si tratti effettivamente di una caratteristica desiderata dai giocatori.
Nonostante le incertezze, Arrowhead Studios ha ufficialmente inserito la modalità cooperativa split-screen nella loro «lista delle funzionalità da investigare», aprendo uno spiraglio di possibilità per chi sogna di combattere fianco a fianco con amici e familiari senza necessità di connessioni internet o console multiple.
Jorjani ha tuttavia invitato la community di Helldivers 2 a mantenere aspettative realistiche, sottolineando come l'inserimento in questa lista non costituisca una promessa di sviluppo concreto.
Le dichiarazioni arrivano in un periodo particolarmente favorevole per il live-service di casa PlayStation, che sta vivendo quello che molti considerano il suo miglior momento dalla pubblicazione iniziale: il titolo ha recentemente fatto il suo debutto sulle console Xbox — versione di cui trovate la recensione sulle nostre pagine — espandendo significativamente la sua base di utenti e dimostrando come l'esclusività temporanea possa trasformarsi in un'opportunità di crescita.
La natura PvE di Helldivers 2 rappresenta infatti un terreno fertile per l'implementazione del split-screen locale: a differenza dei titoli competitivi, dove la precisione e la velocità di reazione possono essere compromesse dalla divisione dello schermo, i giochi cooperativi contro l'intelligenza artificiale si prestano naturalmente a questo tipo di esperienza.
La possibilità di coordinare strategie, condividere risorse e supportarsi reciprocamente assume una dimensione completamente diversa quando i giocatori si trovano fisicamente nello stesso ambiente.
Resta da vedere se Arrowhead Studios deciderà effettivamente di investire risorse nello sviluppo di questa funzionalità, ma gli appassionati potranno quantomeno iniziare a sperare di poter invitare i propri amici per delle divertenti sessioni online di gruppo.