Con Halo 5: Guardians, Microsoft e 343 Industries hanno adottato un sistema di contenuti aggiuntivi inedito rispetto agli altri capitoli della serie.I DLC in senso stretto sono stati gratuiti, in stile The Witcher 3: Wild Hunt, mentre si sono utilizzati i pacchetti di carte REQ per monetizzare.Questa mossa, a detta di Michael Pachter, ha reso davvero molto: per l’analista, le carte REQ hanno infatti incassato più di ogni altro add-on pubblicato per i precedenti episodi della saga di Master Chief.Il sistema di DLC gratuiti ha inoltre permesso al gioco di mantenere una user base alta, prosegue Pachter, spingendo più utenti ad investire sui pacchetti a pagamento sul lungo termine.Ingegnoso, vero? L’analisi completa dell’esperto è consultabile al video di seguito.
Fonte: WCCFTech