Il percorso verso il completamento di Hades 2 si dimostra più tortuoso del previsto, con Supergiant Games che ha dovuto rivedere le proprie dichiarazioni sull'ultimo aggiornamento prima del lancio finale.
Quello che doveva essere l'update definitivo si è rivelato invece un'illusione, costringendo gli sviluppatori a rilasciare un'ulteriore patch che, questa volta, dovrebbe davvero chiudere la fase di accesso anticipato.
Quando a inizio mese è stata rilasciata la Patch 10, Supergiant Games aveva assicurato che si trattava dell'aggiornamento finale prima del lancio della versione 1.0. Le aspettative erano alle stelle, con la community convinta di essere ormai a un passo dal traguardo.
Tuttavia, il destino ha voluto diversamente: questa settimana è arrivata la Patch 11, accompagnata da un messaggio degli sviluppatori.
«Anche se avevamo detto che la precedente patch sarebbe stata probabilmente l'ultima prima del lancio della versione 1.0, il destino ha voluto che ce ne fosse ancora una.»
La Patch 11 non si limita a essere un semplice aggiornamento di cortesia. Include una lista corposa di correzioni di bug e, soprattutto, numerosi aggiustamenti di bilanciamento che nascono direttamente dal feedback della community.
Alcuni di questi interventi rappresentano addirittura un dietrofront rispetto alle modifiche introdotte con la Patch 10, dimostrando quanto Supergiant Games sia attenta alle reazioni dei giocatori.
L'approccio iterativo dello studio indie americano ricorda quello di molti sviluppatori italiani che hanno fatto della vicinanza alla community il loro punto di forza, ascoltando costantemente i suggerimenti e adattando il prodotto di conseguenza.
Mentre il gioco si prepara al definitivo salto verso la versione 1.0, Supergiant continua a lavorare sull'implementazione del vero finale della storia.
Questo lavoro comporta alcune conseguenze per i giocatori: tutti i Zodiac Sand e Void Lens precedentemente guadagnati verranno convertiti in Prestige, segnando una sorta di reset simbolico prima dell'esperienza completa.
Nonostante la supposta finalità della Patch 11, gli sviluppatori non sono riusciti a fornire nemmeno un accenno di tempistica per l'uscita dall'accesso anticipato. L'unica certezza è che avverrà nel corso di quest'anno, ma la vaghezza di questa dichiarazione lascia spazio a speculazioni e continue attese.
Una delle novità più interessanti riguarda l'arrivo di Hades 2 su Nintendo Switch e sul futuro Switch 2 in concomitanza con il lancio 1.0. Questa mossa rende le console Nintendo l'unica alternativa al PC per giocare il titolo, almeno inizialmente.
Si tratta infatti di un'esclusiva temporale, il che significa che altre piattaforme console dovranno attendere un periodo non specificato prima di poter accogliere la nuova avventura di Melinoe.
La scelta di privilegiare l'ecosistema Nintendo non sorprende, considerando il successo che il primo Hades ha riscosso proprio su Switch, diventando uno dei titoli indie di maggior successo sulla piattaforma ibrida di Kyoto.
Per chi ha resistito finora alla tentazione di tuffarsi nell'accesso anticipato, potrebbe essere saggio attendere ancora qualche mese prima di intraprendere il viaggio negli Inferi. Il gioco è disponibile su Steam ed Epic Games Store da maggio dello scorso anno, attirando migliaia di giocatori desiderosi di esplorare in anteprima questo seguito tanto atteso.
Tuttavia, l'esperienza completa e definitiva sembra ormai dietro l'angolo, rendendo l'attesa potenzialmente più gratificante di un'immersione prematura in un prodotto ancora in divenire.