SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    • Com'è il DLC di Donkey Kong Bananza? | Recensione Donkey Kong Bananza - Is...
      SWITCH2
    • Quick Stop Senza Filtri, recensione: nessuna censura Quick Stop Senza Filtri...
      7.0
    • Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione Silent Hill f | Recensio...
      PC , PS5 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Guild Wars 2 : Ranger e Animali

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 07/11/2011 alle 00:00

John Peterson (Game Designer di Arenanet), attraverso un comunicato, ci aggiorna sullo stato di sviluppo dell’attesissimo Guild Wars 2:E’ passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento sullo stato di avanzamento di Guild Wars 2, quindi oggi ho pensato di condividere con voi alcune cose sulle quali stiamo lavorando durante questi ultimi mesi. Stiamo lavorando duramente, a testa bassa sul continuo sviluppo del gioco, e sono felice di annunciarvi che i progressi sono positivi su tutti i fronti. Sia su lato artistico e sonoro che dal perfezionamento delle rifiniture del contenuto del gioco, stiamo compiendo passi da gigante verso il completamento di Guild Wars 2.Continuate la lettura per avere maggiori dettagli sul lavoro che abbiamo fatto sino ad ora.Effettuare riparazioni con la cintura multifunzioneQuando vi abbiamo rivelato l’ingegnere all’inizio di quest’anno, abbiamo introdotto una cintura multifunzione, un meccanismo professionale che occupa i tasti F1‐F4 e che si lega ad alcune abilità di cura e utilità contenute negli slot 6‐9. Quando parlammo all’inizio dell’ingegnere, solo alcune delle abilità di cura e utilità avevano uno strumento corrispondente nella cintura, ma appena abbiamo iniziato a dedicare maggiore tempo a questa professione (specialmente utilizzando la demo alla GamesCom) abbiamo iniziato ad immaginare una versione molto più evoluta e prestante della cintura multifunzione, dove ogni strumento di cura/utilità poteva avere a sua volta una cintura multifunzione equivalente.Questa versione migliorata della cintura significava che avremmo dovuto creare 23 nuove abilità, e questo in ArenaNet significava innumerevoli meeting, alcune urla e una lavagna piena di biglietti ricchi di annotazioni. Dopo che tutto era stato deciso ed ultimato, finalmente eravamo riusciti ad associare ad ogni abilità della cintura la corrispondente tecnica di cura ed utilità.Per darvi alcuni esempi, un ingegnere che equipaggia gli spazi 6‐9 con Elisir H, Lanciafiamme, scarpe lucide e stivali con missili, ora avrà le seguenti abilità nella sua cintura multifunzione:F1 – Lanciare un Elisir H: un’abilità da terra che tira un Elisir H in un area ben mirata, rilasciando energia in maniera casuale, protezione oppure rigenerazione per gli alleati presenti in quell’area.F2 – Munizioni incendiarie: i prossimi tre attacchi causeranno bruciatureF3 – Super velocità: un breve ma vigoroso incremento della velocitàF4 – Calcio missile: un calcio molto potente che causa gravi danniPersonalmente mi piace molto utilizzare le munizioni incendiarie per qualche round, poi passare ad sparare con il mio lanciafiamme, inseguire i nemici con la super velocità e finirli con un calcio letale infiammato.Il miglior amico del RangerAbbiamo sostenuto molte discussioni interne a riguardo del miglioramento degli animali per il Ranger. La difficoltà non consisteva tanto nel problema degli animali per il Ranger ma il problema principale era decidere come organizzarli. Bene, finalmente abbiamo trovato un modo per farlo.Collezionare animaliI Rangers ora sono in grado di possedere in totale quattro spazi per gli animali, due per quelli terrestri e due altri spazi per gli animali acquatici. Gli animali anfibi sono in grado di occupare sia gli spazi disponibili per gli esseri terrestri, sia quelli per gli animali acquatici.I Rangers potranno utilizzare ora il tasto F4 per scambiare due animali durante un combattimento. Questo meccanismo funziona anche quando l’animale che stai utilizzando viene sconfitto, permettendo al Ranger di agire velocemente quando un animale viene abbattuto oppure quando si verifica una situazione critica che richiede l’utilizzo di un nuovo animale.Questa opzione di scambio durante un combattimento ha un aspetto decisamente positivo, infatti se un animale viene abbattuto al momento dello scambio, quando quest’ultimo ritornerà a combattere, sarà completamente in salute e avrà recuperato tutte le sue forze.Abbiamo faticato molto per rendere ogni animale unico nel suo genere e in grado di svolgere un ruolo particolare; tutto ciò calza perfettamente a pennello con la fluida natura di combattimento presente in Guild Wars 2.Controllo dell’animaleGli animali ora avranno due tipi di atteggiamento: attivo e passivo. Quando si troveranno nello stato attivo, se il tuo animale è a riposo e viene chiamato a combattere, lui attaccherà immediatamente il suo avversario. Se al contrario si trova nello stato passivo, il tuo animale ti seguirà senza attaccare impulsivamente al richiamo, a meno che non glielo venga ordinato esplicitamente. Sarai in grado di abilitare o disabilitare questi due tipi di atteggiamento semplicemente premendo il tasto F3.Agli animali dei Ranger potranno essere impartiti ordini di attaccare un nemico specifico, semplicemente selezionando l’obiettivo e premendo F1. Questa azione andrà a modificare temporaneamente il comportamento del tuo animale, conferendoti un controllo molto più diretto e preciso sulle azioni dell’animale in situazioni di combattimento complicate ed improvvise.Specie e famiglieGli animali non potranno evolversi durante il gioco, però prenderanno a loro volta lo stesso livello del Ranger, e le loro caratteristiche ed abilità saranno determinate dalla loro specie di appartenenza.Per esempio, un leopardo delle nevi appartiene ad una specie che deriva dalla famiglia animale dei felini. Apprezzando una determinata specie, quest’ultima verrà sbloccata permettendoti di equipaggiare uno spazio per animali di quella determinata specie ogni volta che sarai fuori da combattimenti.In Guild Wars 2, durante il gioco, ogni singolo Ranger può recuperare ed utilizzare qualsiasi tipo di animale senza preoccuparsi delle stalle oppure di dover incrementare il livello degli animali da zero.Ogni animale ha tre abilità di base che definiscono i caratteri generali della famiglia di appartenenza. Per esempio gli orsi sono massicci e difficili da uccidere, i draghi causano dei danni all’intera area di attacco e non solo al singolo obiettivo, i divoratori utilizzano un attacco molto particolare, e così via. Queste abilità sono utilizzate in automatico dagli animali. Infine ogni specie all’interno di una famiglia possiede un’abilità unica nel suo genere. Per esempio gli orsi polari emettono un ruggito congelante che immobilizza totalmente i nemici, mentre gli orsi bruni potranno emettere un potente ruggito che sbloccherà l’essere intrappolato dal ghiaccio.L’abilità specifica della famiglia può essere attivata dal ranger semplicemente premendo il tasto F2Cross Profession Combo In passato vi abbiamo parlato del modo particolare ed esplicito con il quale I personaggi di Guild Wars 2 interagiscono tra loro: il cross‐profession combo. Questo nuovo sistemaè stato sviluppato nei nostri studi per un bel pò di tempo. Eravamo a conoscenza di possedere un grande potenziale ma sapevamo anche che noi non potevamo renderlo completamente operativo finché la maggior parte del gioco non era stata sviluppata.Ora che sette delle otto professioni totali presenti nel gioco sono state rivelate (l’ultima è attualmente in fase di test), abbiamo iniziato rendere il gioco operativo in molti dei suoi aspetti, abbiamo iniziato a costruire questo nuovo sistema creando i giusti blocchi che permettono il corretto funzionamento del cross‐profession combo. Questo è il termine che utilizziamo noi, ma queste combo possono essere anche create da duepersonaggi che svolgono la stessa professione ed in molti casi anche da un singolo personaggio.Una cross‐profession combo è composta da due elementi principali molto importanti;l’initiator e il finisher. Un’azione fa iniziare la combo, l’altra la fa terminare.InitiatorsTutte le combo vengono inizializzate creando un’area nel mondo che cambia alcune abilità svolte all’interno di essa. Chiamiamo queste aree “fields” e si presentano con diversi aspetti. Variano

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Kojima presenta i nuovi Physint e OD

Kojima Productions ha pubblicato un nuovo teaser trailer per OD in collaborazione con Xbox, oltre al poster del misterioso Physint.

Immagine di Kojima presenta i nuovi Physint e OD
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete solo oggi per scaricare questo gioco gratis Steam

Fino al 23 settembre, sarà possibile riscattare gratuitamente Cybarian: The Time Travelling Warrior, un action platformer a scorrimento laterale.

Immagine di Avete solo oggi per scaricare questo gioco gratis Steam
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo State of Play ufficiale: ecco data e ora

Sony annuncia ufficialmente il nuovo State of Play: appuntamento fissato per questa settimana. Ecco data e ora del nuovo evento.

Immagine di Nuovo State of Play ufficiale: ecco data e ora
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin’s Creed Black Flag: il remake è vicino al reveal?

Presunte immagini diffuse online alimentano i rumor sul ritorno di Assassin’s Creed Black Flag, che forse sarà annunciato domani.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag: il remake è vicino al reveal?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il film animato di Death Stranding è realtà

Kojima Productions ha mostrato il trailer di Death Stranding Mosquito, un film d’animazione sviluppato in collaborazione con ABC Animation Studio.

Immagine di Il film animato di Death Stranding è realtà
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior monitor console: classifica ottobre 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.