SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

GTA 6 farà aumentare il prezzo dei tripla-A, per un autore di Baldur's Gate 3

Il director of publishing di Larian Studios riflette sugli attuali prezzi dei videogiochi, che potrebbero crescere ancora "grazie" a GTA 6.

Advertisement

Immagine di GTA 6 farà aumentare il prezzo dei tripla-A, per un autore di Baldur's Gate 3
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 29/08/2024 alle 09:22

Si torna ancora una volta a discutere del prezzo dei videogiochi tripla-A: nonostante ormai diversi titoli costino 80 euro, molti esperti si sono spesso detti convinti nel passato che non si tratti comunque di una cifra sufficiente per coprire i costi.

E spesso si è parlato di possibili costi aumentati proprio da parte di GTA 6, su cui il publisher potrebbe decidere di osare per sfruttare pienamente la grande attesa dei fan: da parte sua, Take-Two si è limitata semplicemente a ribadire come i costi non scenderanno, implicando che dovrebbero rimanere sulle soglie attuali.

Il director of publishing di Larian Studios, Michael Douse, è però intervenuto nelle scorse ore sul proprio canale social su X per riflettere sull'attuale stato dei videogiochi tripla-A, sottolineando che le cose presto potrebbero cambiare.

Douse ha infatti portato alla luce l'esempio di Star Wars Outlaws che, pur proponendo una versione standard a 80 euro (che trovate su Amazon), propone versioni più costose promettendo bonus e incentivi aggiuntivi.

Strada seguita anche da altri tripla-A che hanno iniziato ad offrire anche un accesso anticipato per incentivare gli utenti a spendere maggiori quantità di denaro, ma che nel caso di Outlaws ha portato già ai primi problemi.

Questi problemi e queste strategie con promesse nebulose, secondo il director of publishing di Baldur's Gate 3, dovrebbero essere abbandonate per limitarsi "semplicemente" ad aumentare il prezzo di base dei videogiochi.

Ma «stanno tutti aspettando che il primo a farlo sia GTA 6»: questo il pensiero dell'autore, che siamo certi farà discutere fortemente fan e addetti ai lavori (via Dexerto).

Almost all games should cost more at a base level because the cost of making them (inflation, for one) is outpacing pricing trends. But I don’t think we’ll get there with DLC promises so much as quality & communication. Everyone’s just waiting for GTA6 to do it lol.

— Very AFK (@Cromwelp) August 26, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Da un certo punto di vista, è un ragionamento che ha senso: nessun publisher vuole correre il rischio di aumentare ulteriormente il prezzo dei propri videogiochi, ma potrebbe sentirsi più a suo agio se anche GTA 6, uno dei titoli più attesi di sempre, annunciasse questa strada.

Seguendo invece l'altro punto di vista, che appartiene anche a chi vi sta scrivendo, non c'è alcun motivo di aumentare ulteriormente il costo dei videogiochi, a meno che non si voglia assistere a una nuova crisi dell'industria: già adesso le persone tendono a giocare sempre agli stessi videogiochi, che in diversi casi tra l'altro sono free-to-play.

Sarebbe meglio non aggravare ulteriormente la situazione e trovare invece un modo per ridurre i costi, magari evitando di inserire feature non necessarie all'effettivo funzionamento di prodotto.

E — per ironia della sorte — è qualcosa che abbiamo commentato anche nella nostra recensione di Star Wars Outlaws stesso.

Fonte dell'articolo: www.dexerto.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.