SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

GOG non ha informato gli sviluppatori della nuova politica dei rimborsi

Il negozio online di CD Projekt non ha informato i creatori dei titoli interessati da questo cambiamento

Advertisement

Immagine di GOG non ha informato gli sviluppatori della nuova politica dei rimborsi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 29/02/2020 alle 17:56
In settimana abbiamo riportato
della nuova politica dello store GOG riguardo ai rimborsi, che potranno ora essere richiesti entro 30 giorni a prescindere del tempo speso su un gioco.

Come svelato su Twitter da diversi sviluppatori, il negozio online di CD Projekt non ha però informato i creatori dei titoli interessati, per forza di cose, da questo cambiamento.

“Gli sviluppatori (almeno gran parte di noi) non vengono mai consultati quando Steam o GOG fanno cambiamenti fondamentali ai loro servizi”, ha spiegato Ragnar Tornquist, autore di Draugen. “Vendono i NOSTRI giochi. Fanno soldi dai NOSTRI giochi. Perché non abbiamo voce in capitolo sul modo in cui i NOSTRI giochi vengono venduti?”

Developers (at least most of us) are never consulted when Steam or GOG make fundamental changes to their services. They sell OUR games. They make money from OUR games. Why do we not get a say in how OUR games are sold? https://t.co/wWF4OLEKEV

— Ragnar Tørnquist (@ragso) February 27, 2020

Mike Rose, di Yes, Your Grace, Descenders e Not Tonight, ha condiviso che “qualcosa che dirò riguardo a questo cambio nella policy dei rimborsi di GOG (gli utenti possono ottenere rimborsi per qualunque cosa comprino fino a 30 giorni dopo) è che GOG non lo ha detto agli sviluppatori prima che lo facessero. Il che fa abbastanza ca**re, a prescindere che pensiate sia una buona idea o meno”.

Something I will say about this GOG refund policy change (users being allowed to refund anything they buy up to 30 days later), is that GOG did not tell devs before they did it

Which is pretty shitty, regardless of whether you think it's a good idea or not

— Mike Rose (@RaveofRavendale) February 27, 2020

Rami Ismael di Vlambeer, infine, ha osservato che “30 giorni sono molto più di quanto sento sia necessario per valutare un gioco, e tanto di più di quanto quasi tutti i giochi richiedono per essere completati giocandoci un’ora al giorno”, aggiungendo che “il giovane me sicuramente abuserebbe tantissimo” di questa politica.

Well, I don't know about this one.

30 days is a lot more than I feel is necessary to evaluate a game, and a lot more than almost all games take to complete if you play them for an hour daily.

Young me would definitely abuse the hell out of this. https://t.co/kKVnZpwboj

— Rami Ismail (@tha_rami) February 27, 2020

Intanto, dallo store hanno fatto sapere che test interni hanno provato un cambiamento soltanto dallo 0,49% allo 0,51% nel volume delle richieste per i rimborsi, sebbene questi test interni siano avvenuti naturalmente su un campione molto limitato.

Staremo a vedere, a questo punto, se GOG raccoglierà tutto questo feedback degli sviluppatori, grandi e piccoli, per rivedere la propria scelta.

Fonte | Eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"

PlayStation Store sta iniziando a fare pulizia sul proprio negozio digitale, rimuovendo tutti i giochi ingannevoli pubblicati da un publisher.

Immagine di PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.