Giuseppe Romano: I videogiochi oggi hanno un grande impatto culturale e sociale

Avatar

a cura di Raxias

Giuseppe Romano
, giornalista, consulente d’impresa e docente presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia, ha in una sua recente intervista parlato del linguaggio e dell’impatto culturale che hanno i videogiochi moderni:“I videogiochi, per le loro qualità produttive e per la loro diffusione capillare, segnano oggi indubbiamente un grande impatto culturale a livello personale, familiare e sociale. Si tratta non soltanto di prodotti, bensì di veri e propri “testi” – come un libro, come un film – che nutrono in maniera abbondante e indiscutibile la fantasia e la formazione di chiunque ne fruisca. Per le loro caratteristiche nuove e specifiche costituiscono il vertice assoluto dell’era digitale e come tali vanno considerati e studiati sotto molteplici aspetti.”Ma quali sono i pregiudizi ancora esistenti verso questo mondo?“Il pregiudizio principale è quello di credersi “tagliati fuori”: genitori ed educatori si sentono molto spesso incapaci, o disinteressati, riguardo ai giochi in cui i loro figli s’impegnano. In un certo senso la cultura divulgativa ha accentuato quest’atteggiamento parlando fin troppo, qualche volta a sproposito, di “immigrati digitali” in contrapposizione ai “nativi digitali”: in questa prospettiva gli adulti non potrebbero e non potranno mai tener dietro ai figli. Ritengo che questa visione, se assolutizzata genericamente, sia fuorviante (altro è negare che dal punto di vista cognitivo vi siano sensibili novità nell’apprendimento dei ragazzi di oggi, nell’era multimediale e interattiva) e smentita anzitutto dalla costatazione che gli attuali quarantenni sono cresciuti nel pieno dello sviluppo dei videogiochi. Non per nulla l’età media dei “videogiocatori” si aggira, oggi, in Italia e nel mondo intero, sui trent’anni. Il mio consiglio a genitori ed educatori è invariabilmente questo: condividere significa essere anche disposti a imparare e a capire dai propri figli, ascoltateli e siate presenti per loro e non “parcheggiateli” davanti allo schermo per comodità o per stanchezza.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.