SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Giornalista sbotta: "non so se i fanboy siano peggiorati con queste console o siano i social a dargli più visibilità"

La community dei videogiochi sta davvero peggiorando o sono le vetrine dei social ad accrescere la percezione che sia così?

Advertisement

Immagine di Giornalista sbotta: "non so se i fanboy siano peggiorati con queste console o siano i social a dargli più visibilità"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 14/10/2020 alle 12:29

Chi vive il web tutti i giorni sa che spesso riuscire a confrontarsi in modo costruttivo può essere, per usare un eufemismo, un miraggio. Molte persone sono interessate ad esprimere il loro pensiero senza prestare orecchio a quelli differenti – e l'anonimato (o presunto tale) della Rete consente anche di prendersi delle libertà che normalmente non ci si prenderebbe nell'interazione con gli altri individui, protetti dal confine sottile e spessissimo dello schermo.

Purtroppo, è un discorso che si applica anche ai videogiocatori. Se ci sono i membri della community che amano confrontarsi in modo costruttivo su prossimi hardware, videogiochi in arrivo e perché sia piaciuto o non piaciuto un videogioco, ce ne sono altri votati alla provocazione – come un'attività ludica nell'attività ludica –, che trovano appagamento nell'essere eccessivamente diretti. È il caso di quanto capitato al giornalista Jeff Gerstmann, ex GameSpot e GiantBomb, che sul suo profilo Twitter ha espresso tutto il rammarico per l'incapacità di confronto di una parte della community.

Lapidario, il giornalista scrive:

Non riesco a capire se i fanboy siano peggiorati in questo ciclo di console, o se i social media semplicemente rendano più semplice vedere quanto siano stupidi.

Il suo post amareggiato prosegue con «colpa mia, che mi sono messo a leggere le risposte ad alcuni tweet dagli account ufficiali di Xbox e PlayStation.»

Can’t decide if the fanboys are worse this cycle or if social media just makes it easier to see how dumb they are. My fault for reading the replies on some official Xbox and PlayStation tweets, I guess.

— Jeff Gerstmann (@jeffgerstmann) October 13, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il riferimento è, in questo caso specifico, all'onnipresente console war, che sembrerebbe accentuata dall'imminente arrivo di PlayStation 5 e Xbox Series X: sotto i cinguettii dedicati alla prima bisogna effettivamente evitare in slalom insulti e vignette che esaltano la seconda – e accade ovviamente l'esatto opposto sotto i tweet di Xbox, senza distinzioni di maglia.

Gli dà ragione anche John Linneman, esperto di tecnologia per DigitalFoundry, che commenta con «è assolutamente peggiorata, non ho alcun dubbio.»

Oh, it’s much worse. There’s no doubt about that.

— John Linneman @dark1x.bsky.social (@dark1x) October 14, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La community dei videogiocatori spesso si fa sentire affinché questo medium possa essere tenuto in considerazione per quello che è – una forma d'espressione artistica che veicola dei messaggi facendo perno sull'unicità dell'interazione – ma inspiegabilmente una sua parte continua a darsi al tifo per una o l'altra multinazionale, come se ci fosse un tornaconto personale nel fatto che Sony e Microsoft, semplicemente, intendano ovviamente guadagnare con PlayStation e Xbox.

Alcuni aspetti tossici della community non arrivano certo come novità in un anno come il 2020: solo di recente abbiamo parlato del caso di The Last of Us - Part II, con insulti di ogni genere rivolti a Naughty Dog per essersi concessa il lusso di decidere cosa fare all'interno di un suo prodotto con protagonisti dei personaggi da lei creati. Questione simile per Insomniac Games, oggetto di minacce per aver osato cambiare il volto di Peter Parker in Marvel's Spider-Man.

Chissà se, invece, con la next-gen dei videogiochi non ci sia l'occasione anche per una next-gen del confronto all'interno della community dei videogiocatori. Prima o poi, probabilmente, ci arriveremo, ma quel giorno non è ancora oggi.

Se volete prenotare PlayStation 5, tenete d'occhio questa pagina. Se volete prenotare Xbox Series X, Xbox Series X. Comprate quella che preferite, in pace e amore!

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally

I test di Cyber Dopamine mostrano un netto vantaggio per il sistema open source, che spreme ogni watt dal portatile di Asus.

Immagine di Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male

Tra cronaca e riflessione sociale, Il Mostro su Netflix scava nel buio di un Paese che non ha mai smesso di cercare risposte.

Immagine di Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ecco gli ultimi titoli gratis di ottobre su Game Pass

Microsoft svela i nuovi titoli in arrivo su Game Pass a fine ottobre: The Outer Worlds 2, PowerWash Simulator 2, Football Manager 26 e altri giochi.

Immagine di Ecco gli ultimi titoli gratis di ottobre su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prova gratis un horror da brividi, perfetto per Halloween

Cronos: The New Dawn è un viaggio inquietante in un futuro devastato, dove ogni scelta, ogni risorsa e ogni incontro possono decretare la fine.

Immagine di Prova gratis un horror da brividi, perfetto per Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Aspettando Lucca 2025, John Romero si racconta | Intervista

Abbiamo intervistato John Romero, uno dei pionieri che ha ridefinito il concetto di sparatutto in prima persona, che sarà a Lucca Comics and Games 2025.

Immagine di Aspettando Lucca 2025, John Romero si racconta | Intervista
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
  • #5
    Due giochi gratis d'azione si aggiungono oggi a Xbox Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.