SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

GDC Europe: cresce interesse per la VR, ma PC e mobile sono in prima linea

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 14/07/2016 alle 00:00
GDC Europe
ha fatto il punto sull’industria del gaming in Europa, proponendo un sondaggio a 800 operatori del settore in vista dell’evento che si terrà a Colonia dal 15 al 16 agosto prossimi. Secondo i dati raccolti, si registra un “crescente interesse nello sviluppo del gioco VR, specie nei confronti di HTC Vive, maggiore coinvolgimento nel finanziamento crowdsourced e un’attenzione più spiccata per i giochi su PlayStation 4 e Xbox One sono sicuramente tra le tendenze più significative rilevate nel sondaggio di quest’ultimo anno.” PC e mobile restano le piattaforme più popolari, ma anche le console stanno guadagnando punti Quindi, dove finiscono i prodotti degli sviluppatori europei?Alla domanda relativa a dove sia stato indirizzato il loro ultimo gioco completo, il 49% degli intervistati di quest’anno ha risposto su PC/Mac, il 40,5% ha risposto su Smartphone/Tablet, il 17,5% ha risposto su PlayStation 4 e il 13,6% su Xbox One.Il 61% degli intervistati di quest’anno hanno detto che il gioco sul quale stanno lavorando adesso sarà disponibile per PC/Mac, il 46,9% per Smartphone/Tablet e il 29,6% che uscirà per PlayStation 4, mentre il 25,7% per Xbox One.Guardando al futuro, gli intervistati hanno detto che rimarranno focalizzati su dispositivi PC e mobile, ma che il loro interesse per le console sta crescendo. Il 62,8% ha affermato che rilascerà il prossimo gioco su PC/Mac, il 44,3% su Smartphone/Table, il 36% su PlayStation 4 e il 30,3% su Xbox One.Quando abbiamo chiesto agli intervistati quale piattaforma li interessi maggiormente come sviluppatori, il risultato è stato un po’ diverso. PC/Mac è risultata essere la più popolare con il 59,7%, seguito dall’interesse per gli headset virtuali con il 48,3% e per PlayStation 4 con il 41,5%.Smartphone e tablet non si sono classificati in posizioni alte a questa domanda poiché sono stati suddivisi in cinque categorie separate, con il 36,9% degli intervistati che affermano che al momento sono interessati a creare giochi per smartphone e il 29,5% che dichiarano di essere interessati a creare giochi per tablet. L’interesse per lo sviluppo del gioco VR è in aumentoQuesti risultati mostrano un aumento significativo di interesse nei confronti del VR anno su anno. Nel corso del sondaggio dello scorso anno solo il 33,4% degli intervistati aveva dichiarato di essere interessato a creare giochi VR, posizionando così la piattaforma dietro PC/Mac, PlayStation 4, smartphone e tablet in termini di interesse. Come abbiamo appena detto, quest’anno un maggior numero di sviluppatori europei si sono dimostrati interessati al VR rispetto a smartphone o tablet.Ma, naturalmente, ci sono più piattaforme VR differenti. Su quali piattaforme i professionisti del gaming in Europa si indirizzano maggiormente? Secondo l’indagine di quest’anno, per lo più Oculus Rift e HTC Vive.Quando è stato chiesto per quali piattaforme VR stessero creando i loro giochi, il 23,1% degli intervistati ha detto Rift e il 22% ha detto Vive. L’11,8% ha detto l’headset PlayStation VR ed è importante notare che il 66,3% ha affermato che non sono stati coinvolti in nessun tipo di sviluppo per headset VR/AR.Questo rappresenta un forte impulso nello sviluppo per quanto concerne Vive, rispetto allo scorso anno quando abbiamo posto la stessa domanda e solo il 3,9% aveva affermato che stava lavorando a un gioco per SteamVR. Il primo e finora l’unico headset SteamVR, ha dimostrato di essere HTC Vive.Importante notare anche che il sondaggio continua a evolversi e a migliorare. Infatti, l’indagine dello scorso anno comprendeva solo e unicamente sviluppatori su SteamVR, PlayStation VR (allora chiamato Project Morpheus), Oculus Rift e headset GEAR VR. Per contestualizzare meglio dove fosse l’Europa in termini di sviluppo del gioco su VR lo scorso anno, il 73,4% degli intervistati aveva detto che non stavano realizzando nessun gioco VR/AR, il 22,1% aveva affermato che stavano lavorando su giochi per Oculus Rift e il 7,3% che stavano creando giochi per headset Gear VR di Samsung.Nell’ultimo periodo le opinioni dei professionisti europei dell’industria del gioco sullo sviluppo VR sembrano essere in ripresa. Mentre la maggior parte degli intervistati (di nuovo, 66,3%) ha affermato di non essere stati coinvolti nello sviluppo VR, quando abbiamo chiesto quali piattaforme VR interessassero loro maggiormente in questo momento solo il 34,5% ha risposto “non applicabile/nessuno.” Il 50% ha dichiarato che HTC Vive li interessa, il 34,1% ha detto che Rift è di loro interesse e il 33,5% ha scelto l’headset PlayStation VR.Tuttavia, la fiducia nel mercato dei giochi VR sembra essere leggermente in calo nel corso dell’ultimo anno. Alla domanda se il VR sia un mercato sostenibile a lungo termine il 68,8% degli intervistati di quest’anno ha detto di sì. Lo scorso anno, la cifra era pari al 71,7%. La maggior parte degli sviluppatori di gioco europei si auto-finanziano
Quando si parla di finanziamento dello sviluppo del gioco in Europa, la maggior parte degli intervistati afferma di autofinanziarsi. Quando viene chiesto di indicare una o più fonti di finanziamento per le proprie attività il 57,8% afferma che il finanziamento proviene da fondi esistenti in azienda e il 32,9% da fondi personali. Oltre a ciò, i publisher affermano che il 18,7% ha ricevuto finanziamenti da un publisher esterno. Questo è stato il primo anno in cui abbiamo chiesto di rispondere a questa domanda all’interno del sondaggio GDC Europeo, quindi non possiamo confrontarlo con risposte fornite in passato da parte degli sviluppatori.Abbiamo inoltre chiesto un parere agli sviluppatori relativamente ai finanziamenti crowdsourcing e quanto spesso vengono utilizzati. Lo scorso anno c’è stato un leggero miglioramento nel modo in cui molti intervistati usano il crowdfunding, anche se l’interesse in generale è ancora piuttosto basso. Quest’anno il 5,2% degli intervistati ha affermato che stava lavorando a un gioco che aveva ricevuto un finanziamento crowdsourcing, rispetto al 4,2% dello scorso anno. Il 28,8% ha affermato che stava progettando di utilizzare i fondi crowdsourcing per giochi futuri, in calo rispetto al 34,2% dello scorso anno.“Penso sia un modo terribile per cercare di finanziare un gioco e non lo farei mai”, ha risposto un intervistato a una domanda del sondaggio che chiedeva opinioni circa il finanziamento crowdsourcing nel settore dei videogiochi europeo.”Bisogna lavorare di più per indirizzare i consumatori verso campagne crowdfunding affidabili e ristabilire fiducia nel modo in cui i fondi crowdsourcing vengono utilizzati dai team di sviluppo”, ha dichiarato un altro intervistato. Qualcun altro ha sottolineato che il finanziamento crowdsourcing è più ingannevole al di fuori degli Stati Uniti. “Le principali piattaforme di crowdsourcing sono US-centric, bisognerebbe offrire più metodi di pagamento e maggiore chiarezza per quanto concerne le forme fiscali in Europa e tutti gli aspetti legali.”Vi rivedete in quanto svelato dai numeri raccolti da GDC Europe?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.