SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

GDC 2019: NVIDIA, Microsoft, Unity e gli sviluppatori leader del settore rilanciano la prossima generazione di gaming

Le aziende più importanti del settore gaming presentano le ultime novità alla GDC 2019

Advertisement

Immagine di GDC 2019: NVIDIA, Microsoft, Unity e gli sviluppatori leader del settore rilanciano la prossima generazione di gaming
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Affiliate Staff Writer

Pubblicato il 19/03/2019 alle 10:15

NVIDIA ha annunciato ieri diversi aggiornamenti che rafforzano le GPU NVIDIA GeForce come piattaforma principale che consente agli sviluppatori di giochi di aggiungere effetti di ray tracing in tempo reale ai loro titoli nel corso della GDC 2019.

Gli annunci, che si basano sul ruolo centrale di Microsoft DirectX Ray Tracing (DXR) nell’ecosistema dei giochi per PC, includono:

  • Integrazione di ray tracing in tempo reale in Unreal Engine e Unity, i motori grafici commerciali più famosi al mondo.
  • il supporto per il ray tracing alle GPU GeForce GTX, con cui Nvidia offre agli sviluppatori una base installata di decine di milioni di giocatori.
  • L’introduzione di NVIDIA GameWorks RTX, un set completo di strumenti e tecniche di rendering che aiutano gli sviluppatori ad aggiungere ray tracing ai giochi.
  • Nuovi giochi ed esperienze che mostrano ray tracing in tempo reale come Dragonhound, Quake II RTX e altri.

I motori grafici più popolari al mondo integrano il supporto al Ray Tracing

I motori grafici sono piattaforme di sviluppo software che includono tutte le funzionalità di base necessarie agli sviluppatori per creare videogiochi, dall’authoring e scripting all’intelligenza artificiale, alla fisica e al rendering.

L’integrazione nei motori grafici di nuove funzionalità come il ray tracing in tempo reale possono accelerare il processo di sviluppo. Rende inoltre disponibili queste funzionalità a tutti gli utenti di un motore grafico, che comprendono ingegneri e programmatori, nonché creatori di contenuti e artisti.

Due dei più famosi motori grafici commerciali del mondo, Unreal Engine e Unity, hanno annunciato l’imminente integrazione delle funzionalità di ray tracing, che gli sviluppatori di giochi useranno per aggiungere effetti ray-tracing che possono essere eseguiti in tempo reale su schede grafiche NVIDIA GeForce.

Unreal Engine 4.22 è già disponibile in anteprima, con dettagli sulla release finale attesi nel keynote di Epic alla GDC di mercoledì. A partire dal 4 aprile, Unity offrirà un supporto ottimizzato al ray tracing in tempo reale con una custom build sperimentale disponibile su GitHub con un accesso in anteprima a tutti gli utenti nella versione Unity 2019.03.

Il supporto al ray tracing in tempo reale di altri motori grafici first-party AAA includono Frostbite Engine di DICE/EA, Northlight Engine di Remedy Entertainment e i motori di Crystal Dynamics, Kingsoft, Netease e altri.

La base di GPU installate che supportano il Ray Tracing cresce a decine di milioni

Le GPU NVIDIA GeForce GTX basate su architetture Pascal e Turing saranno in grado di sfruttare i giochi che presentano il ray tracing tramite un driver dedicato previsto per aprile. Il nuovo driver permetterà di supportare il ray-tracing in tempo reale in decine di milioni di schede grafiche, accelerando così la diffusione della tecnologia e dando agli sviluppatori di giochi una base installata enorme.

Con questo driver, le GPU GeForce GTX eseguiranno effetti ray tracing sui core shader. Le prestazioni del gioco variano in base agli effetti del raytracing e al numero di raggi riflessi nel gioco, insieme al modello di GPU e alla risoluzione del gioco. Tutti i giochi che supportano le API Microsoft DXR e Vulkan sono supportati.

Tuttavia, le GPU GeForce RTX, dotate di core dedicati per il ray tracing, offrono la migliore esperienza di ray tracing. Offrono prestazioni in ray tracing attivo fino a 2-3x volte superiori, con un ambiente di gioco visivamente più coinvolgente rispetto alle schede grafiche senza ray tracing dedicato.

GameWorks RTX: guida allo sviluppo di giochi con Ray Tracing

NVIDIA GameWorks RTX è un set completo di strumenti che aiutano gli sviluppatori a implementare effetti di raytracing in tempo reale nei giochi. GameWorks RTX è disponibile per la community degli sviluppatori in formato open source sotto la licenza GameWorks e include plug-in per Unreal Engine 4.22 e Unity 2019.03 con una release in preview.

Incluso in GameWorks RTX:

  • RTX Denoiser SDK: una libreria che consente un ray-tracing veloce e in tempo reale fornendo tecniche di denoising per ridurre il numero di raggi e i campioni per pixel. Comprende algoritmi per il ray-tracing di ombreggiatura di aree di luce, riflessi lucidi, occlusione ambientale e illuminazione globale diffusa
  • Nsight for RT: uno strumento di sviluppo autonomo che consente di risparmiare tempo agli sviluppatori contribuendo a eseguire il debug e il profilo delle applicazioni grafiche create con DXR e altre API supportate.

Nuovi giochi ed esperienze di Ray-Tracing

GDC segna il debutto di una varietà di esperienze e giochi di ray-tracing, tra cui:

  • Control — abbiamo rilasciato un nuovo video dimostrativo di Remedy Entertainment in cui viene mostrato il ray tracing e l’impatto su illuminazione, riflessi e ombre.
  • Dragonhound — visita lo stand di NVIDIA alla GDC per vedere il nuovo gioco action MMORPG di Nexon che avrà riflessi e ombre con ray-tracing in tempo reale.
  • Quake II RTX — utilizza il ray tracing per tutta l’illuminazione del gioco grazie ad un algoritmo di illuminazione unificato chiamato path tracing. Il classico Quake II è stato modificato dalla community open source per supportare il ray tracing e il team di progettazione di NVIDIA ha ulteriormente migliorato la grafica e la fisica. Quake II RTX è il primo gioco in ray tracing che utilizza NVIDIA VKRay, un’estensione Vulkan che consente a qualsiasi sviluppatore che utilizza Vulkan di aggiungere effetti di ray tracing ai propri giochi.

GDC 2019

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.