Stando a un recente rapporto finanziario, il retailer Gamestop ha avuto una contrazione delle vendite del 6.8% nel primo trimestre dell’anno, passando da un fatturato di 2 miliardi $ a uno di appena 1,87. Altro dato in decrescita è quello inerente agli utili netti della compagnia, che nel primo quarto fiscale, conclusosi il 4 maggio, è passato in un anno da 72.5 milioni $ a 54.6. Le vendite del settore mobile sono invece aumentate del 290% arrivando 46.8 milioni $, mentre le vendite di software nuovo sono diminuite del 3.8%, accompagnate da quelle hardware, scese del 30.6%. Le vendite di giochi usati sono anch’esse scese del 7.5%. Inoltre, il fatturato consolidato nei negozi è diminuito del 6.7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La società ha imputato questa serie di risultati negativi agli “effetti derivanti dal lungo ciclo di vita delle attuali console e dalla mancanza di novità”, mentre l’avvento della next-gen è fonte di fiducia, a detta del CEO Paul Raines: “Guardiamo al futuro per capitalizzare sul prossimo ciclo di nuove console”.