SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Game Pass ed Epic ora danno meno soldi agli indie: «la corsa all'oro è finita»

Alla GDC, gli autori di Slay the Spire e Darkest Dungeon hanno parlato di come le cifre per portare i giochi su Game Pass ed Epic siano oggi meno ricche.

Advertisement

Immagine di Game Pass ed Epic ora danno meno soldi agli indie: «la corsa all'oro è finita»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 30/03/2024 alle 11:35

Per trovare il modo di affermarsi, sia Epic Games Store che Xbox Game Pass hanno da sempre varato strategie molto aggressive. Il primo, per cercare di fare concorrenza a Steam, da anni propone dei giochi settimanali completamente gratis da riscattare ai suoi utenti, che può offrire in virtù di accordi remunerativi stipulati con i publisher dei suddetti giochi.

Inoltre, è riuscito anche ad assicurarsi delle esclusive a tempo di diversi titoli, che sono arrivati su Steam solo dopo almeno un anno (come nel recente caso di Tchia).

Il secondo, invece, è il servizio in abbonamento più chiacchierato del mercato, che per una quota fissa permette di accedere a una grande libreria di videogiochi on demand, compresi quelli degli Xbox Game Studios fin dal loro giorno di lancio.

A questi si affiancano però molte produzioni più piccole, che trovavano molto appetibile la corte di Microsoft per finire in Game Pass. In futuro, però, a quanto pare le cose potrebbero essere diverse.

Ad affermarlo, sulle pagine di PC Gamer, sono stati Casey Yano — co-fondatore di Mega Crit, autori di Slay the Spire — e Chris Bourassa, director di Darkest Dungeon. Intervenendo alla GDC, i due sviluppatori hanno spiegato che oggi gli accordi proposti da Epic e da Game Pass sono meno vantaggiosi che in passato per i piccoli dev, al punto che per il secondo il periodo della «corsa all'oro» è terminato.

Accordi meno vantaggiosi

Dalle parole dei due autori, emerge chiaramente come gli accordi per far arrivare i giochi su Epic Games Store (spesso in esclusività) e su Game Pass abbiano dato una grossa mano alle finanze dei team più piccoli, che in questo modo potevano garantirsi delle entrate sostanziose a prescindere da come il gioco sarebbe poi andato sul mercato.

Oggi, spiega Yano, le cose sono molto diverse:

«Ho parlato con almeno cinque piccoli team, con più o meno trentacinque persone, nel corso della GDC, e dicevano solo 'tagli, tagli, tagli, finanziamenti cancellati, trattative che andavano avanti da un anno cancellate'.

Sembra che tutto vada una me*da. Noi siamo davvero molto privilegiati, perché riusciamo a finanziarci da soli. Se così non fosse, sarei davvero molto molto preoccupato, ora come ora».

Anche Bourassa è dello stesso avviso e ha sottolineato come, ad esempio, gli accordi offerti per l'arrivo su Game Pass si siano molto ridotti rispetto a qualche tempo fa, arrivando ad avere una «portata più piccola» rispetto ai momenti in cui il servizio in abbonamento era stato lanciato da poco e voleva attirare tanti giochi in catalogo.

«Molto più piccola» ha sottolineato anche Yano.

Nelle parole di Bourassa:

«È lo stesso anche con Epic. La corsa all'oro è finita. Io vengo dai territori del nord-est, la città da cui provengo è stata costruita sull'oro, poi però più a nord hanno trovato dei diamanti.

Forse ci attende un altro cambio di paradigma, ma penso che le proporzioni degli accordi di cui sto sentendo parlare siano calate drasticamente rispetto ai tempi passati. Di certo, noi abbiamo fatto il nostro accordo con Epic al momento giusto».

Il riferimento è al fatto che Darkest Dungeon 2 sia stato lanciato in early esclusivamente su Epic Games Store, una scelta che ha di certo diviso la community ma che ha aiutato le finanze del team, Red Hook Studios.

Si tratta insomma di un momento non felicissimo per l'industria dei videogiochi che, insieme ai licenziamenti a pioggia, ha visto anche un Phil Spencer apertamente preoccupato per la mancanza di crescita del settore, che sembra essere arrivato a uno stallo.

E, considerando che nessuno vuole rinunciare a nemmeno un grammo della sua fetta di torta, abbiamo visto a che livello arrivano i tagli.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I risultati di WWE Night of Champions 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il Premium Live Event della WWE andato in onda in diretta da Riyadh, in Arabia Saudita.

Immagine di I risultati di WWE Night of Champions 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il terrificante Ugly Sonic poteva essere ancora più brutto

Nuove foto di quello che sarebbe dovuto essere il design iniziale di Sonic nel film mostrano un Ugly Sonic ancora più "ugly", se possibile.

Immagine di Il terrificante Ugly Sonic poteva essere ancora più brutto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dopo il flop, arrivano i rimborsi per Space Marine Master Crafted

Warhammer 40.000 Space Marine Master Crafted Edition sta andando davvero male su Steam, e arriva la possibilità di avere rimborsi.

Immagine di Dopo il flop, arrivano i rimborsi per Space Marine Master Crafted
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    Magic the Gathering x Sonic è ufficiale: ecco il set da collezione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.